Categories: Calcio

Il futuro del Defensa campione della Copa Sudamericana

Quello del Defensa Y Justicia è a tutti gli effetti un miracolo sportivo: una squadra che fino a sette anni fa non aveva mai visto la Primera División che si ritrova a vincere un importante titolo internazionale come la Copa Sudamericana è sicuramente una storia da raccontare, anche perché il lavoro concretizzato da Hernán Crespo è stato confezionato negli anni da altri allenatori di ottimo livello come Holan o Beccacece.

Il successo per 3-0 in una finale dominata in lungo e in largo contro il Lanús è l’apice della storia di questo club che nella sua storia non aveva mai vinto. Ma il titolo della Sudamericana dà accesso ad altri tornei che potrebbero ampliare ancora la bacheca dell’Halcón: tuttavia uno solo è sicuro, ed è la Recopa Sudamericana che si giocherà contro la vincente della Copa Libertadores, ossia la finalista che avrà la meglio tra Santos e Palmeiras.

Oltre a questo torneo che è quello più canonico ci saranno altre due opportunità di andare a vincere o comunque a partecipare a rassegne prestigiose. La prima è la vecchia Copa Suruga Bank: un torneo singolare ma comunque ormai di buona tradizione che vede affrontarsi la vincitrice della Copa Sudamericana contro i campioni della Coppa del Giappone, ma non è detto che quest’anno il torneo si disputi. L’ultima edizione è saltata per via del covid e anche questa sembra a rischio. D’altronde la coppa, oggi denominata Levain Cup, teoricamente viene assegnata in gara unica in territorio nipponico, non facile da raggiungere in questi tempi come si può capire anche dalla situazione olimpica.

Così come non è sicuro che partirà il nuovo gigante Mondiale per Club: l’edizione a 24 squadre sarebbe dovuta partire nel 2021 ma per ora si mantiene il format in vigore dal 2005. Nel caso si ufficializzasse la nuova versione estesa a più squadre anche il Defensa in quanto campione della Copa Sudamericana avrebbe il diritto di parteciparvi: passare dalle serie minori a poter affrontare Real Madrid, Barcellona, Liverpool e le grandi d’Europa sarebbe il completamento del sogno del Defe.

simonegamberini

Recent Posts

Calciomercato: ora i top player sono gli allenatori e i contratti non valgono più

Milano, 28 maggio 2025 – Il calciomercato estivo 2025 sta segnando una svolta cruciale non…

6 ore ago

Fiorentina, fulmine a ciel sereno in casa Viola: Palladino si dimette a sorpresa, tre club su di lui

Un fulmine a ciel sereno sulla Fiorentina: nelle ultime ore il tecnico Raffaele Palladino si…

7 ore ago

Thiago Motta, il tecnico approderà sulla panchina di Atalanta o Milan? La Juve sorride e risparmia?

Se l'ex allenatore della Juventus, Thiago Motta, dovesse accomodarsi su un'altra panchina firmando un contratto…

8 ore ago

Juventus, se salta Osimhen occhi su Gyokeres: la situazione

La Juventus sta pianificando un colpo da 90 in attacco, e ha già l'alternativa in…

8 ore ago

Inter, per rinforzare l’attacco si guarda in casa Marsiglia: accordo verbale con il club francese

La dirigenza dell'Inter potrebbe già chiudere l'affare entro il Mondiale per Club, che si svolgerà…

8 ore ago

Inter, il futuro di Inzaghi è ancora in bilico: spunta la data dell’incontro con la società

Sarebbe stato fissato l'incontro tra società nerazzurra e Inzaghi per discutere del futuro del tecnico:…

8 ore ago