Categories: Calcio

Il Monaco implode a Metz, neanche Ben Yedder salva Jardim

C’era una volta il Monaco di Jardim. Sembra il titolo di un libro ricolmo di nostalgia riguardo i fasti gloriosi di parecchi anni or sono invece altro non è che un tuffo nel passato recente del club che solo due anni fa conquistava l’ennesima qualificazione in Champions League dopo aver vinto, l’anno prima, la Ligue 1. Oggi la realtà parla una lingua differente: dopo l’esordio con sconfitta al Louis II è arrivato anche il tracollo esterno, 3-0 in casa di un modesto Metz che è riuscito a mettere in difficoltà gli uomini di Jardim fin dalle prime battute. Proprio il tecnico è salito sul banco degli imputati: ha deciso di schierare Ben Yedder dopo che aveva raggiunto il gruppo da un paio di giorni al massimo e ovviamente la chimica di squadra ne ha risentito. Nei prossimi giorni si capirà se quella monegasca sarà la prima panchina di Francia a saltare.

Ennesimo cartellino rosso, disfatta su tutti i fronti

Alla mezz’ora, sul punteggio di 1-0 a favore del Metz, Aguilar entra con un intervento da assassino sulla caviglia del povero Nguette. Per il direttore di gara Wattelier non ci sono dubbi, cartellino rosso. Monaco sotto di un gol e con un uomo in meno, incapace di reagire ed anzi facilmente sopraffatto dagli avversari: ad inizio ripresa il tracollo è palese, Diallo fa doppietta e Cohade chiude la contesa. Il Principato in questi giorni è una polveriera.

 

Ben Yedder è l’unico a poter ribaltare la situazione

Gettato nella mischia dal primo minuto, a freddo, conoscendo i compagni a malapena: se non è una disfatta annunciata questa probabilmente non lo è nessun’altra. Ben Yedder si sbatte, si dispera, prova ad inventare e spesso predica nel deserto: a fine gara anche la sua partita sarà insufficiente, difficile trovare qualcuno che si salvi dopo la disfatta di ieri. In attesa del ritorno di Falcao nel Principato devono pregare che la nuova stella della squadra riesca a fare la differenza sin da subito altrimenti la situazione diventerà gravissima. L’attaccante francese ha dimostrato già a Siviglia di sapersi assumere le proprie responsabilità ma ora la posta in gioco è più alta.

Gianmarco Galli Angeli

Recent Posts

Milan, addio Coppa Italia ma ha ultima chance per l’Europa

Il Bologna si regala una notte indimenticabile e il Milan si ritrova, dopo la sconfitta…

9 ore ago

Coppa Italia, il Bologna rompe il tabu: e le altre “ritardatarie”?

Il Bologna si conferma infallibile all’Olimpico quando si gioca un trofeo. Contro il Milan ha…

10 ore ago

Coppa Italia, il Bologna piega il Milan e parte la festa rossoblù: è il primo trofeo dopo 51 anni di digiuno

Il Bologna si aggiudica la finale di Coppa Italia: esulta Vincenzo Italiano, mentre per il…

16 ore ago

La Sampdoria retrocede in Serie C: fine di un’era per una regina del calcio italiano

Dopo anni di declino, il club che fu di Mantovani, Mancini e Vialli sprofonda nella…

2 giorni ago

Real Madrid a Xabi Alonso: una squadra da rifondare

La seconda esperienza di Carlo Ancelotti al Real Madrid è finita. L'allenatore italiano concluderà la…

2 giorni ago

Milan, questa sera non si gioca solo una coppa. Si gioca per dignità

Milan-Bologna è l’ultima chiamata per salvare l’onore di una stagione che ha tradito i sogni.…

2 giorni ago