Storie di calcio

Il Parma e la Serie A: dove eravamo rimasti?

Un primo maggio indimenticabile per il Parma. La società emiliana festeggia il ritorno in serie A e dopo tre anni di purgatorio ritrova il salotto buono del calcio, una collocazione naturale considerata la storia e i risultati ottenuti dal club.

L’era Tanzi: il Parma dei miracoli in serie A

La storia del Parma cambia alla fine degli anni ’80 quando la famiglia Tanzi prende il controllo della società che da neopromossa in serie A diventa prima una matricola terribile e poi una squadra in grado di imporsi in Italia e in Europa. Centrata la promozione nella massima serie nel 1990, il Parma esordisce con un sorprendente sesto posto finale che gli apre le porte dell’Europa. Altri dodici mesi e arriva il primo successo: la vittoria in Coppa Italia. Nel 1993 arriva il primo alloro europeo: nella storica notte di Wembley, le reti di Minotti, Melli e Cuoghi permettono alla squadra di Nevio Scala di superare l’Anversa e regalano la Coppa delle Coppe.

Dal sogno scudetto all’incubo della retrocessione

A metà degli anni ’90 inizia il periodo d’oro: il Parma è una solidissima realtà con fior di campioni in squadra che ambisce senza nascondersi a vincere in Italia e in Europa. E i risultati arrivano copiosi: Asprilla e Zola regalano la prima Supercoppa Europea nella finale tutta italiana con il Milan. La stagione 1994/1995 vede il Parma in corsa per tutto contro la Juventus. I bianconeri vincono il campionato e la Coppa Italia, gli emiliani si portano a casa la Coppa UEFA. Nel 1996 arriva Carlo Ancelotti, che chiude al secondo posto e garantisce la qualificazione alla Champions League. Parma diventa una città crocevia di campioni: Buffon, Thuram, Cannavaro, Sergio Conceicao, Almeyda, Chiesa, Veron, Crespo, sfiorano lo scudetto ma si portano a casa, nel 1998/1999 la seconda Coppa UEFA. Ancora oggi, è l’ultimo successo del calcio italiano in quella competizione. Arriveranno anche una Coppa Italia (la terza) e una Supercoppa Italiana.

Dalla serie A alla D alla A: una squadra in ascensore

Parma in serie A Parma in serie A
Immagine | X @1913parmacalcio

 

Quello del 1999 è l’ultimo titolo, prima dell’incubo. Il crac Parmalat coincide con l’eclissarsi della società: nel 2004 evita la B dopo lo spareggio con la Sampdoria, ma nel 2007 – 2008 non ha scampo. È l’inizio della fine del grande Parma, che torna in A ma non ha la forza per essere competitiva. Nel 2015 retrocede e fallisce. È ammessa in sovrannumero alla Serie D, ma la cordata di sette imprenditori locali costruisce una squadra in grado di tornare subito fra i professionisti. Nel 2016/2017 arriva la promozione in serie B. Il club cambia ancora proprietà e nell’estate che porta alla stagione 2017/2018 è del gruppo cinese Desports di Jiang Lizhang. Gli investimenti permettono di allestire una squadra che completa la scalata tornando in serie A. Nel 2020 il club è rilevato dall’attuale proprietà. Krause è il nuovo presidente ma non ha grande impatto: il Parma torna in… ascensore. Retrocede in B e dopo tre anni torna in A. Questa volta, per restarci.

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Atalanta, Gasperini può davvero dire addio: le notizie sull’incontro di oggi

Gian Piero Gasperini ha incontrato la famiglia Percassi per parlare di una possibile separazione: ecco…

4 ore ago

Juventus, Giuntoli rischia il posto: ecco cosa potrebbe succedere

Valutazioni in corso in casa Juventus per capire il futuro di Giuntoli: prossime ore decisive…

4 ore ago

Napoli, De Bruyne sempre più vicino? De Laurentiis rivela: “Ha già comprato una villa…”

La rivelazione è arrivata durante le celebrazioni per il secondo scudetto in tre anni (il…

6 ore ago

Nazionale, il c.t. Spalletti convoca 27 azzurri: tornano Acerbi, Orsolini e Zappacosta, novità Coppola

Per le prime due partite di qualificazione ai Mondiali del 2026. La Nazionale azzurra giocherà…

7 ore ago

Milan, fumata bianca: Tare è il nuovo ds: “Grande orgoglio. L’obiettivo è tornare protagonisti”

Le prime parole di Igli Tare, dopo aver firmato un contratto come nuovo direttore sportivo…

8 ore ago

Ancelotti, prime convocazioni: non c’è posto per Neymar

Carlo Ancelotti, dopo un’accoglienza da re in Brasile, si è immediatamente calato nel suo nuovo…

9 ore ago