Categories: Calcio

Il trionfo dell’Atlético Mineiro nel Brasileirão 2021

Cinquant’anni sono dovuti passare per far sì che l’Atlético Mineiro potesse tornare in vetta al calcio brasiliano. Un’attesa lunghissima, interminabile, fatta anche di retrocessioni e molte più gioie e soddisfazioni a livello continentale che a livello locale. Perché se il Galo era stato in grado di vincere due Copa Conmebol negli anni ’90, l’antecedente della Copa Sudamericana, e soprattutto nel 2013 di laurearsi campione del Sudamerica vincendo la Libertadores, era dal 1971 che gli Alvinegros non arrivavano al successo massimo.

 

Il successo finale non è mai stato realmente messo in discussione con Cuca che diventa a tutti gli effetti l’uomo più influente della storia bianconera. Era lui infatti che aveva condotto saggiamente dalla panchina la squadra al trionfo continentale ed è sempre lui che ha voluto tornare a casa dopo la clamorosa finale di Libertadores ottenuta con il Santos l’anno scorso. La solidità difensiva è stata l’arma in più dell’undici di Belo Horizonte e le sole ventisette reti subite ne la migliore di tutto il torneo e questo, oltre alla grande organizzazione, è molto merito dei singoli. Capitan Junior Alonso ha portato nella passata stagione la sua grande epserienza maturata in Spagna al Celta Vigo e in Francia al Lille per guidare il più giovane Nathan Silva e fare buona guardia davanti a Éverson. Tchê Tchê e Allan sono stati i due perni fondamentali del centrocampo, ma è soprattutto l’attacco ad aver portato in campo i nomi più pesanti. Diego Costa, Edu Vargas, Savarino, Keno, ma soprattutto Hulk che è stato il vero trascinatore del Galo e con i suoi diciotto gol è ampiamente il miglior marcatore del Brasileirão.

 

 

La vittoria matematica è arrivata nella notte in una pazza partita contro il Bahia, con il Tricolor padronde di casa alla caccia disperata di punti salvezza e a inizio ripresa stava anche per trovarli. L’incornata di Luiz Otávio e la deviazione da pochi passi di Gilberto avevano portato incredibilmente il risultato sul 2-0, ma questa era la sera della storia. Hulk calciò il rigore che riaprì le speranze e poi si scatenò Keno, prima con uno splendido destro a giro imparabile per Danilo Fernandes e poi con una conclusione da giocatore di biliardo sul primo palo. Una rimonta magnifica che ha reso ancora più gloriosa una stagione memorabile. Da Telê Santana a Cuca, da Renato a Éverson, da Grapete a Junior Alonso, da Dario Maravilha a Hulk, dal 1971 al 2021, per il secondo storico titolo dell’Atlético Mineiro.

Francesco Domenighini

Recent Posts

Euro 2025, Italia Femminile all’appuntamento con la storia

L’Italia Femminile contro il Portogallo (calcio di inizio alle 21 a Ginevra) a caccia della…

10 ore ago

Donnarumma sotto choc: accuse pesantissime di Neur

Gigio Donnarumma sotto choc. Il portiere del PSG e della nazionale azzurra non riesce a…

11 ore ago

Milan, è caccia al centravanti: spunta l’idea Boniface

Il Milan continua il suo calciomercato cercando un nuovo centravanti da regalare ad Allegri: ecco…

13 ore ago

Milan, c’è poco da stare Allegri: tanto lavoro e tolleranza zero

Milan, c’è poco da stare Allegri con il cambio di guardia. L’allenatore toscano, alla sua…

2 giorni ago

Juventus, ecco Jonathan David: la vittoria di Comolli

Jonathan David, è fatta: il centravanti, liberatosi a parametro zero dal Lille, è arrivato a…

2 giorni ago

Calciomercato, arriva la decisione di Nico Williams: ha detto no al Barcellona

Il tormentone del calciomercato spagnolo si chiude con un esito inaspettato. Nico Williams, esterno classe…

3 giorni ago