Categories: Notizie

Independiente del Valle e Boca Juniors: il sogno della finale

Una semifinale da sogno tra chi vive per la prima volta questi brividi e sembra crederci come non mai e chi invece a questi livelli ci ha vissuto sempre ma che da quattro anni non arrivava tanto avanti in un torneo così prestigioso come la Copa Libertadores. Independiente del Valle e Boca Juniors sono due facce opposte in questo cammino: la novità contro la tradizione, la miglior generazione ecuadoriana contro un mix di talento che raccoglie tutto il Sudamerica.

Il Boca a 2800 metri dalla finale

L’ultimo viaggio del Boca verso la finale comincia in salita, o meglio in altura. A Quito il fattore 2800 metri è un grosso ostacolo da superare soprattutto se si calcola la freschezza atletica della squadra che si va ad affrontare. Tante cose sono cambiate nell’ultimo mese dopo che gli xeneizes hanno eliminato ai calci di rigore il Nacional grazie ad uno strepitoso Orion pararigori.

La tecnica al potere: questo il diktat del Mellizo Barros Schelotto che gioca subito il jolly dei nuovi acquisti per cogliere impreparato l’avversario. Nel consueto 4-3-3 Zuqui agirà da mezz’ala mentre Dario Benedetto, uno che ha vinto con il Club America due ConcaChampions, affiancherà Lodeiro al servizio di Tevez vista anche l’assenza pesantissima di Pavon.

Dal piano tecnico la squadra è decisamente superiore ma il lavoro di Barros Schelotto è stato improntato proprio sul fato di non far calare la concentrazione come accaduto nelle due partite contro il Nacional. Al Boca Juniors gli errori devono fare da lezione.

Independiente del Valle: l’ammazza grandi

Il cammino dell’Independiente del Valle fin qui è stato fantastico soprattutto in virtù delle vittime illustri lasciate in questa edizione di Libertadores. I negriazules hanno eliminato le due finaliste della passata edizione, River Plate e Guaranì, più un’altra big come il Colo Colo oltre che i Pumas, avversario tutt’altro che modesto.

Il lavoro fatto sul settore giovanile ha portato i suoi frutti ed il mercato non ha fatto partire da Sangolquí nessun big. Il centrale di difesa Mina, il fantasista Sornoza e il centravanti  José Angulo sono i pezzi forti di una rosa organizzata al meglio dal DT uruguagio Repetto, capace di instaurare un 4-5-1 sia prudente che propositivo.

Oggi l’Independiente del Valle si gioca tutto e dovrà fare in modo di prendersi qualche piccolo vantaggio per non dover compiere il miracolo alla Bombonera: l’avversario sulla carta è proibitiva ma per l’ammazza grandi nessun obiettivo sembra precluso.

 

Qui il cammino fino alle semifinali dell’IDV

Simone Gamberini

Recent Posts

Heysel, 40 anni dopo: una tragedia che ha cambiato il calcio

La strage dell’Heysel, 40 anni dopo:  il 29 maggio 1985 rappresenta una delle pagine più…

25 minuti ago

Atalanta, inizia la ricerca per il post Gasperini: sfida aperta alla Lazio

L'Atalanta è sempre più vicina a salutare il suo condottiero Gian Piero Gasperini ed è…

38 minuti ago

Milan, chi resterebbe e chi andrebbe via con Allegri? Quanti cambiamenti!

Il Milan continua a spingere portare Allegri sulla panchina: ecco come sarebbero i rossoneri sotto…

48 minuti ago

Calciomercato: ora i top player sono gli allenatori e i contratti non valgono più

Milano, 28 maggio 2025 – Il calciomercato estivo 2025 sta segnando una svolta cruciale non…

18 ore ago

Fiorentina, fulmine a ciel sereno in casa Viola: Palladino si dimette a sorpresa, tre club su di lui

Un fulmine a ciel sereno sulla Fiorentina: nelle ultime ore il tecnico Raffaele Palladino si…

19 ore ago

Thiago Motta, il tecnico approderà sulla panchina di Atalanta o Milan? La Juve sorride e risparmia?

Se l'ex allenatore della Juventus, Thiago Motta, dovesse accomodarsi su un'altra panchina firmando un contratto…

20 ore ago