
Calhanoglu-Galatasaray: a che punto siamo? | Ansa - Footbola
Inter, a che punto è la trattativa tra Calhanoglu e il Galatasaray? Il club turco spinge, ma il numero 20 non ha ancora deciso
Nel caldo fermento del ritiro estivo a Los Angeles, l’Inter si trova a fare i conti con un tormentone che rischia di scuotere le fondamenta del centrocampo nerazzurro: la situazione di Hakan Calhanoglu e il pressing insistente del Galatasaray. Il centrocampista turco, pur essendo agonisticamente presente, è al centro di voci e speculazioni che mettono in discussione la sua permanenza a Milano. Cosa sta davvero accadendo dietro le quinte?
Il braccio di ferro tattico e psicologico
Il ritorno anticipato di Calhanoglu dal ritiro ha acceso i riflettori su una strategia più ampia orchestrata da Chivu e dalla dirigenza nerazzurra. Tenere il turco in America senza impiegarlo non è stato un caso: evitare di esporlo a ulteriori rumor senza risposte ufficiali serviva a stemperare un clima già teso. La realtà è però che Hakan si è limitato a un ruolo di spettatore, allenandosi individualmente senza incidere nelle dinamiche di squadra. Intanto, dalla Turchia, il Galatasaray continua a farsi sentire, spingendo per un ritorno in patria che sembra sempre più desiderato dal giocatore stesso, anche se lui non ha mai rotto ufficialmente con l’Inter.
La risposta nerazzurra è stata ferma ma diplomatica: la dirigenza, presente in blocco sul suolo americano, ha gestito con attenzione ogni uscita e dichiarazione, contenendo le spinte provenienti dall’agente del giocatore. Hakan, da parte sua, ha dimostrato una maturità notevole, evitando lo scontro frontale, ma il desiderio di un cambio d’aria rimane palpabile. L’Inter, dal canto suo, non vuole farsi trascinare in una guerra di nervi che potrebbe indebolire una rosa già sotto pressione in vista della stagione.
Il Galatasaray e l’offensiva silenziosa
Dietro un’apparente calma, il Galatasaray continua a tessere la sua tela con pazienza. Il club turco, fresco campione di Süper Lig, ha messo gli occhi su Calhanoglu come pedina chiave per rinforzare un centrocampo che vuole tornare a dominare non solo in patria, ma anche in Europa. Il prezzo? L’Inter ha fissato una soglia alta, tra 35 e 40 milioni di euro, una cifra che tiene conto dell’età del regista (31 anni) e del suo contratto fino al 2027.
La trattativa, però, non è solo questione di denaro. Il Galatasaray gioca d’anticipo, aspettando il momento giusto per alzare la temperatura, mentre l’Inter valuta le alternative interne con attenzione. In caso di cessione, il nome caldo è quello di Nicolò Rovella, giovane talento della Lazio e interista di origine, che potrebbe raccogliere l’eredità del turco: un centrocampista dotato di tecnica e visione di gioco, perfetto per il progetto nerazzurro.