I nerazzurri non mollano il sogno Donnarumma per la porta: ecco cosa c’è di vero sulla trattativa e la posizione del portiere
L’Inter ha rivolto nuovamente la sua attenzione verso Gianluigi Donnarumma, portiere attualmente in forza al Paris Saint-Germain. Questo interesse non è casuale, ma deriva da una strategia ben definita della dirigenza nerazzurra, guidata da Beppe Marotta e Piero Ausilio, che stanno seguendo con attenzione l’evoluzione della situazione dell’estremo difensore della Nazionale italiana. L’intenzione di acquisire Donnarumma potrebbe rappresentare una mossa strategica sia per il presente che per il futuro della squadra. Facciamo il punto sulla trattativa.
Donnarumma, 24 anni, è considerato uno dei migliori portieri del mondo, il suo nome è spesso al centro delle discussioni tra gli appassionati di calcio. L’Inter, che, comunque, recentemente ha goduto della crescita del portiere spagnolo Josep Martínez, non può permettersi di rimanere impreparata nel caso in cui dovesse pianificare il futuro senza Yann Sommer, attualmente titolare tra i pali. Nonostante le buone prestazioni di Martínez, la dirigenza nerazzurra è consapevole che un acquisto come Donnarumma rappresenterebbe un colpo di mercato di grande impatto. Ma qual è la situazione?
Il contratto di Donnarumma con il PSG scade nel 2026 e prevede uno stipendio di circa 10 milioni di euro netti all’anno, tra parte fissa e variabile. Tuttavia, la situazione contrattuale del portiere è complessa. Da un lato, Donnarumma ha espresso la sua volontà di rimanere al PSG, un club che considera ben strutturato e che lo ha supportato sin dal suo arrivo. Dall’altro lato, ci sono tensioni che potrebbero influenzare il suo futuro. Infatti, il suo agente, Enzo Raiola, ha recentemente sottolineato l’intenzione di adeguare il contratto del portiere a cifre ancora più elevate. Questo desiderio si scontra con la politica di riduzione dei costi imposta dal direttore sportivo del PSG, Luis Campos, che ha chiesto ai suoi giocatori di rivedere i loro stipendi a causa delle difficoltà economiche del club.
La distanza tra le richieste di Donnarumma e le offerte del PSG sembra essere di circa 1,5-2 milioni di euro, un divario significativo che potrebbe portare a riflessioni sui possibili scenari futuri. Ecco alcune opzioni che l’Inter potrebbe considerare:
L’Inter è ben consapevole che competere con altri club di alto profilo, come squadre di Premier League e altri top club europei, non sarà facile. La strategia nerazzurra deve quindi essere ben pianificata e, soprattutto, tempestiva. Mantenere un dialogo aperto con Raiola potrebbe rivelarsi cruciale per comprendere le reali intenzioni di Donnarumma e per prepararsi a un eventuale affondo.
Pagata la clausola da 60 milioni. Alla Juventus, suo ex club, vanno meno di 5…
Buon compleanno e buona vita a Edoardo Bove, appena 23 anni ma già con tanto…
Massimo Moratti ha festeggiato gli 80 anni in famiglia, con la sua Inter. Del resto…
Il futuro dell'attuale allenatore del Milan, Sérgio Conceição, è ormai segnato: con ogni probabilità il…
Marco Marra, esperto di Cyber Security con molti anni di esperienza nella prevenzione e gestione…
Rivoluzione Milan in estate? Tra i giocatori in uscita spicca sicuramente Theo Hernandez, il quale,…