Categories: Notizie

Irlanda-Galles, una sfida britannica per il Mondiale

Può sembrare una classica del sentitissimo Sei Naizoni di rugby, ma fra Irlanda-Galles questa volta ci si gioca qualcosa di molto più importante: questa sera infatti all’Aviva Stadium di Dublino in palio ci sarà l’accesso ai prossimi Mondiali in Russia fra due squadre che non vogliono smettere di sognare.

Ancora imbattute nel Gruppo D, il cammino delle due squadre fino ad ora non è stato tanto complicato, nonostante la presenza nel girone di squadre come Serbia e Austria. A guidare il gruppo con 10 punti c’è proprio la Repubblica d’Irlanda, la squadra più i forma di tutte: la formazione di O’Neill è partita a mille all’ora, pareggiando contro la Serbia nella gara inaugurale e ottenendo ben tre vittorie consecutive nelle altre uscite. Anche il Galles di Coeman, dopo aver stupito il mondo all’Europeo francese, continua imperterrito la sua marcia: attualmente i Dragoni occupano il terzo posto, a -4 punti dalla vetta ma con un ruolino di marcia da vera big, salvo per i brutti pareggi per 1-1 nelle sfide casalinghe contro Austria e Serbia.

Il ritorno di Shane Long in campo per l’Irlanda dopo il brutto infortunio potrebbe rendere questa sfida britannica ancora più interessante: nonostante la superiorità del Galles, che può contare su giocatori di caratura internazionale, anche la squadra di O’Neill potrà dire la sua, facendo leva soprattutto sullo straripante momento di forma e, come abbiamo già detto, sul giocatore ritrovato.

Sicuramente ci sarà da aspettarsi una sfida non da fuochi d’artificio ma molto tattica, quasi come una partita a scacchi: i Dragoni non possono permettersi una sconfitta per non perdere l’ultimo treno per il Mondiale, traguardo che coronerebbe a dovere la bellissima evoluzione del calcio gallese; l’Irlanda però dal suo canto non ha nessuna intenzione di smettere di volare alto e di rinunciare ad un sogno sempre più concreto partita dopo partita.

Ada Cotugno

Recent Posts

Dalla Serie A alla Kings League: la scalata al trono di Ciccio Caputo

Tra i protagonisti indiscussi del trionfo dei TRM nella Kings League Italia spicca un nome…

4 ore ago

Aurelio De Laurentiis, l’oro di Napoli: anatomia di un successo

Campioni d’Italia, per la quarta volta. È il Napoli di Antonio Conte, ma è anche…

1 giorno ago

Antonio Conte, l’uomo dei record: nessuno come lui in Italia

Antonio Conte, uno scudetto da record: il Napoli vince il quarto titolo della propria storia…

1 giorno ago

Lookman all’Arsenal? Il futuro dei Gunners si tinge di nuovi colori

L’attaccante nigeriano, attualmente in forza all’Atalanta, sta vivendo una stagione da protagonista in Serie A,…

2 giorni ago

Ronaldo al Mondiale per Club: un’assenza che potrebbe diventare presenza

Questa edizione segna un cambiamento significativo nel format della competizione, con 32 squadre suddivise in…

2 giorni ago

Roma, la resa dei conti: dopo Ranieri chi? E quale progetto?

Roma, che caos. Da quando Claudio Ranieri ha confermato il suo addio alla panchina giallorossa…

2 giorni ago