Calcio

Italia a Udine, serata speciale per Spalletti e Vicario

Italia – Israele, una serata per due. Luciano Spalletti si gioca una fetta importantissima di qualificazione nella “sua” Udine che conclude il percorso emozionale della seconda sessione di Nations League. Dopo l’Olimpico di Roma, il commissario tecnico ritrova la città che lo ha lanciato definitivamente nel grande calcio. In campo, Guglielmo Vicario difenderà la porta della nazionale nella sua città natale.

Spalletti a Udine, la luna in fondo al Pozzo

Spalletti e l’abbraccio con il presidente Pozzo spostano le lancette del tempo indietro di 20 anni, quando l’Udinese, dopo una soffertissima salvezza, si affida a Luciano Spalletti per un campionato meno tribolato. Idea azzeccata, dopo una falsa partenza. Il tecnico di Certaldo sposa, corsi e ricorsi storici, il 3-5-2 per esaltare le caratteristiche dei bianconeri con alcune intuizioni che cambiano, in meglio, la carriera di alcuni singoli. Pizarro, spostato da trequartista a regista, diventa uno dei migliori interpreti del ruolo in Serie A. Jorgensen e Jankulovski, sulle fasce, garantiscono gol e assist. In attacco, Iaquinta. Risultato finale. Sesto posto e storica qualificazione in Coppa UEFA. Impresa centrata anche nella stagione successiva.

La storica qualificazione in Champions League

La vera svolta arriva però nella stagione 2004/2005 quando Spalletti chiede e ottiene Antonio Di Natale, appena retrocesso ad Empoli. In Friuli, l’attaccante chiude il cerchio e trova la sua consacrazione nella massima serie. Contribuisce alla causa con 7 reti e quattro assist ma esalta il tridente con Iaquinta e Di Michele che con 13 e 15 gol a testa proiettano l’Udinese alla storica qualificazione in Champions. Spalletti lascerà Udine per accasarsi alla Roma. Di Natale scriverà la storia del club friulano, il tecnico invece quella del club giallorosso.

Una serata speciale anche per Vicario

Guglielmo Vicario ItaliaGuglielmo Vicario Italia
Immagine | Ansa

Italia – Israele rappresenta una serata speciale anche per Guglielmo Vicario. Il portiere del Tottenham, come annunciato dallo stesso CT, difenderà dal primo minuto la porta azzurra. Una occasione davvero speciale per l’estremo difensore che è nato proprio a Udine e avrà la possibilità di indossare la maglia della nazionale nella sua città. È stato lo stesso Vicario ad esprimere sensazioni ed emozioni. “Arrivare con la maglietta della Nazionale a Udine dove è cominciato il mio sogno da bambino è qualcosa di indescrivibile. Piano piano sto cominciando a realizzare tutto ciò che la serata potrà rappresentare per me, per la mia famiglia, per i miei amici e per le persone che mi conoscono. Pensare che tutti insieme verranno a tifare la Nazionale a casa mia, dal punto di vista emotivo, è qualcosa di forte”.

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Dalla Serie A alla Kings League: la scalata al trono di Ciccio Caputo

Tra i protagonisti indiscussi del trionfo dei TRM nella Kings League Italia spicca un nome…

13 ore ago

Aurelio De Laurentiis, l’oro di Napoli: anatomia di un successo

Campioni d’Italia, per la quarta volta. È il Napoli di Antonio Conte, ma è anche…

2 giorni ago

Antonio Conte, l’uomo dei record: nessuno come lui in Italia

Antonio Conte, uno scudetto da record: il Napoli vince il quarto titolo della propria storia…

2 giorni ago

Lookman all’Arsenal? Il futuro dei Gunners si tinge di nuovi colori

L’attaccante nigeriano, attualmente in forza all’Atalanta, sta vivendo una stagione da protagonista in Serie A,…

2 giorni ago

Ronaldo al Mondiale per Club: un’assenza che potrebbe diventare presenza

Questa edizione segna un cambiamento significativo nel format della competizione, con 32 squadre suddivise in…

2 giorni ago

Roma, la resa dei conti: dopo Ranieri chi? E quale progetto?

Roma, che caos. Da quando Claudio Ranieri ha confermato il suo addio alla panchina giallorossa…

3 giorni ago