Categories: Calcio

Juan Manuel Cruz: Jardinerito o “nuovo Chicharito”?

Il 20 marzo 2021 Juan Manuel Cruz ha debuttato in Primera División con la maglia del Banfield, nel Clasico del Sur vinto per 2-0 sui rivali del Lanús. A dire il vero, l’esordio del figlio di Julio Ricardo Cruz, indimenticato ex di Bologna, Inter e Lazio, è passato un po’ in sordina: classe 1999, attaccante come il padre, Juan è arrivato relativamente tardi ad affacciarsi tra i grandi e senza una nomea da goleador nelle giovanili. La sua presenza in prima squadra sembrava dovuta soprattutto al cognome e al focolaio di Covid che obbligò il Taladro a convocare molti giocatori delle inferiores per quel derby.

 

Fast forward: il 25 settembre 2021, Juan Manuel Cruz ha appena segnato una doppietta in meno di mezz’ora, che darà al Banfield la vittoria per 2-0 contro l’Atlético Tucumán. Il primo è un gol da vero opportunista (mette la testa sul tiro sbagliato da Maldonado ed insacca da due passi), il secondo un pezzo di bravura: scatta sul filo del fuorigioco, dribbla l’esperto Lucchetti in uscita e deposita nella porta sguarnita.

Sono rispettivamente le reti numero 4 e 5 di Cruz in questo torneo, durante il quale il giovane delantero sta stupendo per la sua efficacia ed assommando statistiche interessanti: delle 11 partite giocate (5 da titolare) ha segnato appunto 5 reti, per una media notevole di un gol ogni 98 minuti. Nella partita contro il Decano, poi, è stato chirurgico, tirando 3 volte con 2 gol e un palo.

“È un goleador e, in quanto tale, è reattivo e sa sempre dove sia la porta ha detto l’allenatore biancoverde Javier Sanguinetti – È un ragazzo che cresce giorno dopo giorno. Possiede la dote più rara e più importante in questo sport, ovvero la capacità segnare molto facilmente. Speriamo di poter continuare ad aiutarlo a migliorare, speriamo di continuare a divertirci e speriamo che non si accontenti di quello che ha fatto finora”

 

E, mentre il mondo si accorgeva di lui, Juan Manuel ha smesso di essere Julito o Jardinerito, ed è iniziata la ricerca dell’apodo a lui più adatto: Bomber, di italica ispirazione, quello preferito dal padre; Chicharito, come Javier Hernández, quello usato dagli amici.
Una comparazione, quella con l’attaccante ex-Manchester United, basata non tanto sullo stile di gioco, quanto sulla somiglianza fisica, emersa dopo che al giovane Cruz (come d’usanza in Argentina) vennero rasati a zero i capelli dopo i primi allenamenti con la prima squadra. Ad accorgersene Juanfer Quintero, ospite a cena a casa Cruz, che vedendolo esclamò: “Sos igual a Chicharito”, affibbiandogli un nomignolo che, al diretto interessato, sembra piacere parecchio.

E chissà che, sulle orme del padre o emulo del messicano, anche Cruz Jr. non possa portare in Europa il suo “olfato de gol” e raccogliere l’eredità del Jardinero.

 

Giacomo Cobianchi

giacomocobianchi

Recent Posts

Lookman all’Arsenal? Il futuro dei Gunners si tinge di nuovi colori

L’attaccante nigeriano, attualmente in forza all’Atalanta, sta vivendo una stagione da protagonista in Serie A,…

10 ore ago

Ronaldo al Mondiale per Club: un’assenza che potrebbe diventare presenza

Questa edizione segna un cambiamento significativo nel format della competizione, con 32 squadre suddivise in…

10 ore ago

Roma, la resa dei conti: dopo Ranieri chi? E quale progetto?

Roma, che caos. Da quando Claudio Ranieri ha confermato il suo addio alla panchina giallorossa…

14 ore ago

Milan, estate da lacrime e conti: Reijnders verso il City, altri big in bilico

Dopo l’esclusione dall’Europa e il rosso in bilancio, il Diavolo prepara il mercato dei sacrifici:…

14 ore ago

Kings League, le European Finals conquistano Torino: moda passeggera o rivoluzione del calcio?

All’Inalpi Arena le finali della Kings League Italia, Francia e Spagna hanno fatto registrare numeri…

15 ore ago

Inzaghi e Conte, 20 anni dopo: storie di scudetti e sorpassi

Napoli e Inter arrivo al fotofinish: è la 28esima volta nella storia del campionato di…

16 ore ago