La Juventus si trova in una situazione critica alla 22esima giornata della Serie A 2024-2025. Con soli 37 punti, i bianconeri occupano il quinto posto in classifica, ma il dato più preoccupante è il distacco di 16 punti rispetto allo stesso periodo della scorsa stagione. Questo risultato negativo è il peggiore tra tutte le squadre del campionato italiano, con il Monza a -12 e il Milan a -11, quest’ultimo con una partita da recuperare.
Cosa è successo alla Juventus? Dall’inizio della stagione, la squadra di Thiago Motta ha mostrato un rendimento altalenante, con prestazioni deludenti sia in campionato che in Europa. Le aspettative elevate, frutto di un mercato estivo faraonico e di un cambio allenatore che sembrava promettere bene, hanno portato i tifosi a sperare in risultati migliori. Tuttavia, la squadra ha faticato a trovare il proprio ritmo.
Il confronto con le altre squadre rende la situazione ancora più evidente. Mentre la Juventus fatica, il Napoli sta vivendo una stagione al di sopra delle aspettative, con un saldo positivo di +18 punti rispetto all’anno scorso. La squadra partenopea ha trovato una sua identità chiara, grazie a un gioco veloce e incisivo. Anche Atalanta e Udinese stanno vivendo un buon momento, con saldi positivi di +10 e +8 rispettivamente.
Le pressioni sulla Juventus aumentano, e le aspettative di una tifoseria – che non accetta facilmente il declino di una delle squadre più titolate del calcio italiano – sono elevate. La situazione economica della Juventus è un altro aspetto da considerare. L’uscita da un periodo di crisi, aggravata da sanzioni e problematiche legate al bilancio, ha portato a una gestione più accorta delle risorse. Inoltre, le scelte sul mercato, inizialmente promettenti, si sono rivelate in parte insoddisfacenti.
In sintesi, la Juventus si trova in un momento cruciale della sua stagione. Il -16 rispetto allo scorso anno è un campanello d’allarme che non può essere ignorato. Mentre le altre squadre sembrano aver trovato la loro strada, i bianconeri sono chiamati a una reazione forte e decisa per non compromettere ulteriormente una stagione già in difficoltà. La sfida per la qualificazione alle competizioni europee appare ora più lontana, e la pressione su Motta e i suoi uomini aumenterà nelle prossime settimane. La Juventus deve ritrovare la sua forza e identità prima che sia troppo tardi.
Campioni d’Italia, per la quarta volta. È il Napoli di Antonio Conte, ma è anche…
Antonio Conte, uno scudetto da record: il Napoli vince il quarto titolo della propria storia…
L’attaccante nigeriano, attualmente in forza all’Atalanta, sta vivendo una stagione da protagonista in Serie A,…
Questa edizione segna un cambiamento significativo nel format della competizione, con 32 squadre suddivise in…
Roma, che caos. Da quando Claudio Ranieri ha confermato il suo addio alla panchina giallorossa…
Dopo l’esclusione dall’Europa e il rosso in bilancio, il Diavolo prepara il mercato dei sacrifici:…