Calciomercato

Juventus, spunta Nico Gonzalez e c’è l’assalto a Koopmeiners: ecco tutte le strategie dei bianconeri

L’argentino piace anche all’Atalanta. Non gli dispiacerebbe un addio alla Fiorentina. E per l’olandese Cristiano Giuntoli fa sul serio

Il mercato si infiamma per questo ultimo mese. A due settimane dall’inizio del campionato spunta un nome nuovo per il reparto offensivo della Juventus. Si sta parlando di Nico Gonzalez. L’argentino ha ricevuto anche un’offerta dall’Atalanta e ha aperto alla Dea. Ma in queste ore ci sono stati anche dei contatti tra il suo entourage e la Vecchia Signora e all’esterno non dispiacerebbe anche un trasferimento a Torino. Sarebbe in entrambi i casi un balzo in avanti della sua carriera. Si ritroverebbe a vestire o la maglia della Dea, ormai una delle squadre più forti d’Italia (ha perso la finale di Coppa Italia, proprio contro la Juventus, ma ha trionfato in Europa League contro il Bayer Leverkusen, partendo da sfavorita), o quella bianconera. Però, sia Atalanta sia Juventus non si sono ancora sedute attorno a un tavolo per trattare con la Fiorentina.

Nico GonzalezNico Gonzalez
Nico Gonzalez | ansa @Ciro Fusco

Per Cristiano Giuntoli l’argentino dei viola diventerebbe un’opzione nel caso in cui non si dovesse raggiungere un accordo con il Borussia Dortmund per Adeyemi, in cima alla lista dei desideri della Juventus, o per Galeno del Porto. Come già raccontato, Thiago Motta vorrebbe un esterno più vicino al suo tipo di gioco. Da qui la bocciatura di Chiesa, in scadenza di contratto nel 2025 e valutato 25 milioni di euro. Sembrava dovesse finire alla Roma, ma i giallorossi hanno puntato tutto su Soulé. Alcune indiscrezioni maliziose di mercato raccontano di un Chiesa infastidito per questa situazione e desideroso di arrivare a scadenza per poi andare nel luglio 2025, da svincolato si intende, all’Inter di Simone Inzaghi. Ma è ancora troppo presto per considerare un’eventuale opzione nerazzurra.

La possibile trattativa

Anche nel caso di Nico Gonzalez la Juventus sarebbe pronta ad abbassare le richieste della Fiorentina con l’inserimento nell’operazione anche il cartellino di Weston McKennie. L’americano, ormai è noto da tutti, è da tempo nel mirino dei viola e potrebbe rientrare nell’operazione proprio per abbassare l’esborso che la dirigenza bianconera sarebbe chiamata a fare. Anche perché per Adeyemi il Borussia Dortmund (al momento) non fa sconti, nonostante anche in questo caso la Juventus abbia in mano il gradimento e, soprattutto, l’accordo con l’entourage del calciatore. Stesso discorso per Galeno, che è legato al Porto da una clausola rescissoria molto elevata.

Insomma, le alternative ci sono e Cristiano Giuntoli sembra avere le idee chiare. Così come Thiago Motta. E parlando di esterni non bisogna dimenticare Conceicao junior, che tanto bene ha fatto con il Portogallo a Euro 2024. Per questo motivo sono giorni importanti in casa Juventus, che sta lavorando sodo per colmare il divario con l’Inter. I nerazzurri sono ancora i favoriti per lo scudetto, ma il mercato non è ancora arrivato al termine. Questo di agosto, mese rovente della nostra estate, sarà decisivo per molte ma molte trattative.

L’affare Todibo

Non ci sono le trattative per rinforzare le corsie del reparto offensivo. La Juventus ha rotto gli indugi per Jean-Clair Todibo. Dopo giorni di contatti e incontri sulla tratta Torino-Nizza, i bianconeri sembrano, finalmente, aver formalizzato una proposta concreta per il difensore: prestito oneroso con diritto di riscatto fissato a 35 milioni (con i bonus). Ma il Nizza non sembra d’accordo davanti a questa proposta. Il club della Costa Azzurra si aspetta uno sforzo in più da parte dei bianconeri. I francesi vorrebbero 36 milioni di euro, gli stessi messi sul piatto dal West Ham per Todibo, e soprattutto la garanzia di incassarli se non subito almeno la prossima estate.

Anche perché il Nizza insiste per un prestito con un obbligo di riscatto che possa essere praticamente una formalità. C’è ancora distanza, ma il primo passo della Juventus è tutto tranne che un dettaglio: è un segnale per tutti, soprattutto per Todibo. Si continua a trattare a oltranza per tagliare il traguardo in tempi brevi. Anche in questo caso, come per Nico Gonzalez e Koopmeiners (e per lui sono attese novità, come vedremo più avanti), la Vecchia Signora ha in mano la volontà del giocatore. L’ex centrale del Barcellona a inizio estate ha perso il treno del Manchester United e adesso non vuole rischiare di non salire su quello della Juventus.

La scelta di Todibo

In questi giorni Todibo (sia di persona, mettendoci la faccia, sia attraverso il proprio entourage) ha detto e ridetto al Nizza di prendere in considerazione soltanto il trasferimento a Torino. Non basta ancora per raggiungere l’ex compagno Khephren Thuram sotto la Mole, ma sicuramente aiuta. Il West Ham si è rifatto sotto nelle ultime ore, ma rispetto alla Juventus è indietro in questo affare. Anche perché, come abbiamo appena visto, il difensore francese non sembra avere un ripensamento. Anzi, sul suo futuro è proprio irremovibile. Ed è il preferito di Thiago Motta, che conta di completare il nuovo muro difensivo con l’ingresso di Todibo.

Toccherà a Rugani, corteggiato dall’Ajax, fargli spazio in rosa. Non solo. Anche perché nella Torino bianconera stanno pensando a un altro addio: alla cessione in prestito di Tiago Djalò. Il portoghese, arrivato a gennaio dal Lille, potrebbe lasciare Torino temporaneamente per giocare con continuità e ritrovare lo smalto pre infortunio ai legamenti.

Cosa succede con Koopmeiners?

Rotto il ghiaccio per Todibo con il Nizza, alla Continassa si preparano a iniziare l’offensiva per Teun Koopmeiners. Un assalto, tra l’altro, dato per imminente. Le mediazioni stanno già lavorando sottotraccia per cercare di avvicinare le rispettive posizioni. Però, partiamo dal principe. L’Atalanta vuole – no, pretende – 60 milioni di euro e non fa nessun passo indietro. Tempo fa la dirigenza ha anche detto di non avere nei piani la cessione del fantasista olandese. Ma il giocatore vuole andare alla Juventus. E potrebbe presto fare una dichiarazione a proposito davanti ai tifosi della Dea. Da parte sua i bianconeri hanno offerto 45 milioni di euro.

Koopmeiners | ansa epa @Adam Vaughan

Cristiano Giuntoli, viste le cessioni di Matias Soulé (Roma) e Dean Huijsen (Bournemouth), potrebbe fare un tentativo e arrivare a 50 milioni di euro, aggiungendo i bonus. Probabilmente servirà uno sforzo maggiore, ma in trattative così è importante avvicinarsi alla richiesta. Certo, la Juventus conosce tutte le difficoltà del caso, ma farà il possibile per trovare un compromesso con l’Atalanta. Determinazione e fiducia restano intatte: l’allievo di Gian Piero Gasperini è considerato una priorità da Thiago Motta per completare la mediana dopo i colpi Douglas Luiz e Thuram Jr.

Redazione Footbola

Recent Posts

Milan, addio Coppa Italia ma ha ultima chance per l’Europa

Il Bologna si regala una notte indimenticabile e il Milan si ritrova, dopo la sconfitta…

9 ore ago

Coppa Italia, il Bologna rompe il tabu: e le altre “ritardatarie”?

Il Bologna si conferma infallibile all’Olimpico quando si gioca un trofeo. Contro il Milan ha…

10 ore ago

Coppa Italia, il Bologna piega il Milan e parte la festa rossoblù: è il primo trofeo dopo 51 anni di digiuno

Il Bologna si aggiudica la finale di Coppa Italia: esulta Vincenzo Italiano, mentre per il…

15 ore ago

La Sampdoria retrocede in Serie C: fine di un’era per una regina del calcio italiano

Dopo anni di declino, il club che fu di Mantovani, Mancini e Vialli sprofonda nella…

2 giorni ago

Real Madrid a Xabi Alonso: una squadra da rifondare

La seconda esperienza di Carlo Ancelotti al Real Madrid è finita. L'allenatore italiano concluderà la…

2 giorni ago

Milan, questa sera non si gioca solo una coppa. Si gioca per dignità

Milan-Bologna è l’ultima chiamata per salvare l’onore di una stagione che ha tradito i sogni.…

2 giorni ago