Categories: Notizie

Kean e Fiorentina, numeri da Champions: le cifre

La Fiorentina strapazza l’Inter, vince 3-0,  si riprende il quarto posto in classifica e soprattutto si gode un calciatore ritrovato. Contro i nerazzurri è la notte di Moise Kean, protagonista indiscusso del match. Due gol e una prestazione da top player. Un bel messaggio anche per Luciano Spalletti, che era in tribuna e sicuramente ha preso nota dei progressi del ragazzo.

Mosie Kean, numeri da record

Notte indimenticabile, quella di Kean. Con i primi gol messi a segno contro i nerazzurri (non aveva mai segnato in carriera contro l’Inter) arriva a 15 gol, record personale assoluto in carriera. E siamo solo a febbraio. Una doppietta che esalta il centravanti viola, che serve alla Fiorentina, ma anche, e tanto, al calcio italiano. Era diventato una sorta di oggetto misterioso dopo la stagione al PSG e il lungo anonimato alla Juventus, si è ritrovato in Toscana, dove, per sua stessa ammissione, ha trovato l’unico club che ha creduto davvero in lui. Scommessa ripagata, sinora, con gli interessi: il ragazzo è in uno stato di grazia, pensa e riesce a far gol in tutti i modi possibili, è in fiducia, è il terminale di una squadra che è tornata a girare. Insieme, Kean e la Viola hanno trovato certezze che possono proiettare la squadra di Palladino verso una dimensione importante. Al netto del 3-0 maturato contro l’Inter vi sono diversi segnali da cogliere. Senza esercizi di ottimismo esagerati, non è  poi così difficile immaginare la Viola protagonista nel rush finale.

Prospettive: innesti mirati per una Viola da corsa

La Fiorentina è una squadra che ha maturato certezze e convinzioni, sino a trovare consapevolezza della propria forza. La dirigenza ha accompagnato il percorso, resistendo alle sirene per i top in rosa e rilanciando in grande stile. Ha cercato e trovato sul mercato profili dal costo sostenibile e perfettamente aderenti alle esigenze di Palladino. Gli innesti di Fagioli, uno dei migliori centrocampisti rintracciabili in Italia prima delle vicende che lo hanno condizionato e di Zaniolo rappresentano due scommesse da vincere, ma c’è anche tanto altro. C’è la certezza legata all’arrivo di Folorunsho, nuovo anello della catena di montaggio inceppatasi dopo quanto accaduto a Bove. Ndour è un calciatore di valore assoluto. Ci sono i presupposti per tornare a rivedere la Viola che fra ottobre e novembre si è piazzata fra le primissime posizioni in classifica e la sensazione è che quello con l’Inter sia l’inizio di un nuovo cammino che possa riservare enormi soddisfazioni in Italia e in Europa.

 

 

 

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

EURO 2028, cambia tutto per i padroni di casa: Inghilterra e co. dovranno qualificarsi

Il nuovo formato UEFA impone le qualificazioni anche alle nazionali ospitanti. In palio 24 posti:…

15 ore ago

Manchester City, Guardiola rimane al timone dei Citizens: le richieste per la prossima stagione

Dopo la convincente vittoria per 3-1 contro il Bournemouth, che avvicina il Manchester City alla…

17 ore ago

Calciomercato, Atalanta e Milan si sfidano per un gioiello del Lione: ecco di chi si tratta

Atalanta e Milan sono pronte a darsi battaglia a suon di milioni per arrivare all'acquisto…

17 ore ago

Milan, risolto il ‘rebus ds’? C’è l’intesa verbale con Igli Tare: pronti tre anni di contratto per l’ex Lazio

Vediamo nel dettaglio tutte le mosse del Milan volte a risolvere il rebus del nuovo…

17 ore ago

Milan, contestazione della Curva contro il Monza: prima davanti alla sede del club e poi anche a San Siro

La Curva Sud, composta dai tifosi ultras del Milan, ha annunciato una contestazione che si…

17 ore ago

Juventus, il ritorno di Conte sulla panchina bianconera non è più solo una suggestione. La situazione

La Juventus della prossima stagione vedrà accomodarsi in panchina ancora Igor Tudor oppure si concretizzerà…

19 ore ago