Categories: Calcio

Klopp vs Guardiola, una sfida che si è evoluta nel tempo

Il big match della ventitreesima giornata di Premier League è la sfida al vertice tra Liverpool e Manchester City. I Reds, reduci da due sconfitte casalinghe consecutive, hanno bisogno di vincere se vogliono tenere viva la speranza titolo; per i Citizens, invece, l’occasione di conquistare la decima vittoria in fila e tagliare fuori dai giochi di vertici i campioni in carica. Un match in cui spicca, senza dubbio, il confronto tra Klopp e Guardiola, i due migliori allenatori del mondo. Faccia a faccia che parte ben otto anni fa, il ventisette luglio 2013. Andiamo a vedere come si è evoluta una delle sfide più affascinanti nella storia del calcio.

Klopp e Guardiola, dalla Germania alla Premier League

Supercoppa di Germania, Borussia Dortmund contro Bayern Monaco, l’emergente Klopp (reduce dalla finale di Champions League persa proprio contro i bavaresi) contro un tecnico già affermato e stimato per quanto fatto sulla panchina del Barcellona. La sfida venne vinta dal BVB per quattro a due a testimonianza di come il tecnico delle Wespen sappia il fatto suo. Con lui in panchina il Dortmund esprime un gran bel calcio caratterizzato dalla costante ricerca della profondità e da continue sovrapposizioni. L’arrivo di Guardiola monopolizza la Bundesliga ma Klopp è destinato a grandi cose. La strade dei due si incrociano nuovamente in Inghilterra; il primo a sbarcare in Premier League è Klopp nel 2015 seguito, l’anno successivo, da Guardola. Liverpool e City le rispettive panchine. Entrambi hanno bisogno di tempo per imporre il proprio gioco ma sia ad Anfield sia all’Etihad sono sfide decisamente infuocate specie negli ultimi anni con le due squadre a dominare il campionato. Oggi un nuovo capitolo di un libro destinato a lasciare il segno nella storia del calcio

Ma che fine hanno fatto i giocatori di quella finale che ha aperto il confronto Klopp-Guardiola? Dei ventidue in campo solo cinque sono rimaste nelle rispettive squadre, tre al Bayern Monaco e due al Borussia Dortmund. Per quanto riguarda i bavaresi troviamo Boateng, Alaba e Muller ancora protagonisti sotto la guida di Flick mentre gli unici rimasti del BVB sono Reus e Hummels che stanno faticando esattamente come la loro squadra.

Saverio Fattori

Recent Posts

Bologna, Italiano rinnova: sulla panchina rossoblù fino a giugno 2027

Il tecnico: “Col Bologna tanti traguardi ancora da raggiungere. Ci rivediamo a luglio, più carichi…

22 minuti ago

Milan, Tare vuole Allegri in panchina: accelerata del neo ds per arrivare al tecnico livornese

Quale sarà l'allenatore che raccoglierà il testimone di Sérgio Conceição sulla panchina del Milan? Il…

1 ora ago

Juventus, un gioiellino del Real Madrid per rinforzare l’attacco: i ‘Blancos’ aprono al prestito

Alla Juventus piace un giovane talento brasiliano di soli 18 anni attualmente in forza al…

2 ore ago

Milan, Tare pensa ad una vecchia conoscenza della Serie A: sul piatto l’opzione Chiesa dal Liverpool

Igli Tare, il neo direttore sportivo del Milan, è già all'opera per costruire una squadra…

2 ore ago

Conference League, Chelsea da record: ha vinto tutto il vincibile

Il Chelsea nella storia. La vittoria in Conference League (4-1 al Betis Siviglia in rimonta)…

4 ore ago

Heysel, 40 anni dopo: una tragedia che ha cambiato il calcio

La strage dell’Heysel, 40 anni dopo:  il 29 maggio 1985 rappresenta una delle pagine più…

5 ore ago