Con l’avvicinarsi della nuova stagione, le incertezze sui risultati sportivi, in particolare riguardo alla qualificazione in Champions League, pongono interrogativi anche sulla struttura manageriale del club
Uno dei primi cambiamenti annunciati all’interno della dirigenza bianconera è quello di Francesco Calvo, attuale Managing Director Revenue & Football Development, il quale ha comunicato le sue dimissioni, effettive a fine stagione. Calvo lascia la Juventus per assumere il ruolo di CEO dell’Aston Villa, club di Premier League, segnando un passaggio importante nella sua carriera e nella gestione finanziaria del club bianconero. La sua partenza rappresenta una perdita significativa per la Juventus, che ha beneficiato della sua esperienza nel potenziare le entrate e nello sviluppo del settore calcistico.
Parallelamente, la Juventus sta considerando di dare a Chiellini un ruolo più operativo all’interno della dirigenza. Attualmente, Chiellini si occupa principalmente delle relazioni istituzionali, ma il club intende ampliarne le responsabilità, facendolo collaborare più attivamente con Cristiano Giuntoli, il direttore sportivo. Questo cambiamento riflette la volontà della Juventus di integrare una figura con una forte esperienza calcistica e una comprensione profonda della cultura del club nelle decisioni strategiche. Chiellini, noto per la sua leadership e per aver incarnato i valori bianconeri durante la sua carriera da giocatore, potrebbe apportare un valore aggiunto significativo nelle scelte relative alla rosa e alla pianificazione futura.
Queste modifiche si inseriscono in un contesto di continui aggiustamenti all’interno della dirigenza della Juventus, sempre sotto la supervisione di John Elkann, presidente del club. Negli ultimi mesi, ci sono stati altri cambiamenti significativi, come l’ingresso di Scanavino, che ha lasciato la presidenza di GEDI per dedicarsi interamente alla Juventus. Questa serie di ristrutturazioni suggerisce una risposta ai recenti insuccessi e alle sfide affrontate dal club, sia sul piano sportivo che economico.
La Juventus, sotto la direzione di Elkann, sta cercando di stabilire una nuova era, dopo un periodo di transizione segnato da alti e bassi. Gli ultimi anni hanno visto il club affrontare difficoltà non solo in termini di risultati sportivi, ma anche di gestione finanziaria e reputazione. L’ingresso di Chiellini in un ruolo più attivo potrebbe rappresentare un passo verso il consolidamento di una nuova visione strategica, orientata a riportare la Juventus ai vertici del calcio italiano e europeo.
L’ex difensore, che ha chiuso la sua carriera da calciatore nel 2023 dopo un’illustre carriera, è il candidato ideale per guidare il club verso il futuro. La sua esperienza internazionale con la nazionale italiana e il suo profondo legame con la Juventus possono rivelarsi fondamentali per rafforzare l’identità del club e l’integrazione tra le diverse aree operative. Chiellini ha già dimostrato di essere un leader carismatico, capace di unire e motivare i membri del team, e queste qualità saranno preziose nella sua nuova avventura dirigenziale.
Con l’estate alle porte e la stagione calcistica che si avvicina, la Juventus si prepara a una fase di rinnovamento che potrebbe ridisegnare il suo destino. La sfida sarà quella di integrare queste nuove figure dirigenziali in un progetto ambizioso, che mira a restituire alla Juventus il ruolo di protagonista nel panorama calcistico, sia in Italia che a livello europeo. I tifosi attendono con ansia i prossimi sviluppi e sono pronti a sostenere la squadra in questo nuovo capitolo della sua storia.
Pagata la clausola da 60 milioni. Alla Juventus, suo ex club, vanno meno di 5…
Buon compleanno e buona vita a Edoardo Bove, appena 23 anni ma già con tanto…
Massimo Moratti ha festeggiato gli 80 anni in famiglia, con la sua Inter. Del resto…
Il futuro dell'attuale allenatore del Milan, Sérgio Conceição, è ormai segnato: con ogni probabilità il…
Marco Marra, esperto di Cyber Security con molti anni di esperienza nella prevenzione e gestione…
Rivoluzione Milan in estate? Tra i giocatori in uscita spicca sicuramente Theo Hernandez, il quale,…