Categories: Calcio

La Norvegia è maledetta per la Roma: il Bodo vince per 2-1 in rimonta

La Roma torna in Norvegia e rimedia un’altra sconfitta anche se più modica rispetto alla prima esperienza: il Bodo vince per 2-1, rimontando il temporaneo vantaggio di Pellegrini. Una papera di Rui Patricio e una deviazione di Vina condannano i giallorossi che, però, non hanno mai espresso un gioco convincente. Sfortuna e poca maturità: i capitolini vengono tormentati dai vecchi fantasmi.

LA ROMA NON CONVINCE: RUI PATRICIO APRE ALLA RIMONTA DEL BODO

Mourinho esce sconfitto per la seconda volta dallo stadio del Bodo-Glimt: i norvegesi regalano una prestazione vivace e fisica anche grazie al campionato nazionale appena ripreso. La condizione ha fatto tanto, ma anche l’approccio mentale che ha impedito di far giocare al meglio la Roma.

I giallorossi, dopo un ottimo avvio, iniziano a cedere campo ai norvegesi che avanzano senza troppo timore. Gli ospiti non rischiano mai e si accendono con una fiammata di Abraham che viene bloccata dall’ottima uscita di Haikin. La svolta arriva a pochi minuti dal duplice fischio con Pellegrini che viene imbeccato da un bell’assist dell’inglese: il capitano della Roma si coordina e piazza sotto la traversa. Nella ripresa, però, l’errore di Rui Patricio riporta gli avversari in piena corsa per la vittoria: una deviazione manda fuori tempo l’estremo difensore portoghese che, però, pecca di poca reattività intervenendo in modo scoordinato e goffo. I giallorossi vengono sempre più schiacciati fino al definitivo 2-1, nato da un calcio piazzata incornato bene da Vetlesen con decisiva deviazione di Vina.

Nonostante il forcing finale, la Roma esce sconfitta dal Aspmyra Stadion come accaduto qualche mese fa: il 2-1 è un risultato che si può ribaltare, ma i giallorossi potranno contare solo sulla vittoria. Servirà una prestazione di tutt’altro spessore per poter accedere alle semifinali di Conference League: Pellegrini è l’unica nota positiva insieme ad un ritrovato e sicuro Kumbulla. Mkhitaryan ancora un po’ assente dal gioco, mentre Mancini rimedia un infortunio che potrebbe tenerlo fermo anche contro la Salernitana. La Roma è ancora in gioco ma deve dimostrare di essere cresciuta non solo con le parole ma anche con i fatti.

GHIATTU

Recent Posts

Yamal, 18 anni avvolti nel mistero: festa top secret

Lamine Yamal, una festa blindata. L’unica certezza è che gli invitati al diciottesimo compleanno del…

10 ore ago

Theo Hernandez, addio con acredine al Milan

Era nell’aria da tempo, ma è arrivata anche l’ufficialità. Theo Hernandez non è più un…

11 ore ago

Napoli, continua la trattativa con il Galatasaray per Osimhen: il punto

Napoli e Galatasary non hanno interrotto i colloqui per trovare la quadra sulla trattativa Osimhen:…

1 giorno ago

Juventus, sciolte le riserve sul futuro di Yildiz: ecco la decisione

Quello tra la Juventus e Yildiz è un matrimonio destinato a durare al lungo: vicino…

1 giorno ago

11 luglio, festa del calcio: Euro 2021, Italia Campione

L’11 luglio, nel 2021, diventa il giorno della festa del calcio italiano. Esattamente 39 anni…

1 giorno ago

11 luglio, festa del calcio: Italia Campione del mondo 1982

Un trionfo sportivo e Nazionale, nel senso più pieno del termine. L’11 luglio 1982, l’Italia…

1 giorno ago