Categories: Calcio

La rinascita di Iñigo Martínez è completa

Pochi mesi fa Iñigo Martínez si ritrovava a fare uno degli annunci più difficili della sua carriera: a causa di problemi fisici rinunciava volontariamente alla partecipazione a Euro 2020, quello che sarebbe stato il suo primo grande torneo in nazionale.

Non sono al 100% del mio stato fisico, né mentale. Mi faccio da parte per staccare un po’, tornare con le pile ricaricate e recuperare presto la mia forza, presto potrete tornare a contare su di me” le sue parole nello scorso mese di giugno. Macigni da pronunciare, ma che fotografavano la situazione di un ragazzo arrivato al limite e incapace di affrontare una grande sfida. Anche perché la sua ultima esperienza in nazionale era stata molto difficile con tanto di calcio di rigore e rosso causati nella partita contro la Grecia, poi pareggiata 1-1 “per colpa sua”.

Aveva bisogno di un’estate diversa, con meno calcio e più libertà. Ha staccato la spina, ma quando l’ha riattaccata si è fatto trovare pronto. Iñigo Martínez si è rimesso in carreggiata sfruttando al meglio le sue caratteristiche: fisico, riflesso e grande stacco di testa. Uno stacco che l’ha fatto volare anche nell’area avversaria, quella del Barcellona, per un gol fortemente simbolico per lui. La fine delle sue difficoltà, il ritorno ad alti livelli, con la nazionale di nuovo nel mirino.

Perché nella sfida a distanza con Eric García, che all’Europeo ci è andato al posto suo, ha stravinto lui: vero il centrale del Barça ha giocato sapendo della scomparsa del nonno poche ore prima, ma nella prova singola non c’è stata partita. Quel gol non è servito a vincere perché Depay si è letteralmente inventato il gol del pari, ma l’Athletic sa di aver ritrovato una grandissima garanzia in difesa. Capace di superare le sue difficoltà, di resettare tutto e presentarsi alla grandissima in questa nuova stagione.

simonegamberini

Recent Posts

Yamal, 18 anni avvolti nel mistero: festa top secret

Lamine Yamal, una festa blindata. L’unica certezza è che gli invitati al diciottesimo compleanno del…

1 giorno ago

Theo Hernandez, addio con acredine al Milan

Era nell’aria da tempo, ma è arrivata anche l’ufficialità. Theo Hernandez non è più un…

2 giorni ago

Napoli, continua la trattativa con il Galatasaray per Osimhen: il punto

Napoli e Galatasary non hanno interrotto i colloqui per trovare la quadra sulla trattativa Osimhen:…

2 giorni ago

Juventus, sciolte le riserve sul futuro di Yildiz: ecco la decisione

Quello tra la Juventus e Yildiz è un matrimonio destinato a durare al lungo: vicino…

2 giorni ago

11 luglio, festa del calcio: Euro 2021, Italia Campione

L’11 luglio, nel 2021, diventa il giorno della festa del calcio italiano. Esattamente 39 anni…

2 giorni ago

11 luglio, festa del calcio: Italia Campione del mondo 1982

Un trionfo sportivo e Nazionale, nel senso più pieno del termine. L’11 luglio 1982, l’Italia…

2 giorni ago