Calcio

L’Atlanta potrebbe vincere lo scudetto? Non è così improbabile

Dopo lo 0-3 rifilato a domicilio al Napoli Gasperini ha rilanciato le speranze tricolore dei bergamaschi. Ecco perché, dopo la vittoria dell’Europa League, non è così assurdo pensare alla Dea davanti a tutte alla fine dell’anno

L’Atalanta si trova al terzo posto, a soli tre punti dal Napoli, che ha recentemente strapazzato al Maradona. Con 15 punti raccolti nelle ultime cinque partite, un buon cammino in Champions e un gioco ben strutturato, la squadra bergamasca e i suoi tifosi iniziano a sognare in grande. Gian Piero Gasperini non si sbilancia sul possibile scudetto, ma è consapevole dell’importanza della continuità per competere al vertice. «Servirebbe giocare molte partite come a Napoli», ha dichiarato.

Al Maradona, Gasperini ha schierato undici giocatori che già facevano parte della rosa della scorsa stagione, un gruppo consolidato che riflette la sua filosofia di continuità e sinergia. Inoltre, il tecnico ha sempre sottolineato l’importanza di una rosa ampia e competitiva. A tal proposito, l’integrazione di nuovi giocatori come Kossounou, Bellanova, Cuadrado e Samardzic procede positivamente, mentre Zaniolo, Godfrey e Sulemana sono attesi per contribuire ulteriormente. Questo ampliamento dell’organico è un aspetto cruciale per garantire il turnover, anche in vista degli impegni di Champions, che per Gasperini rappresentano una risorsa anziché un ostacolo.

Gli indisponibili e i ritorni attesi: Scamacca e Scalvini pronti a rientrare

Il numero degli indisponibili, che fino a poco tempo fa era elevato, si sta riducendo. Alla vigilia della partita contro l’Udinese, l’unico assente certo potrebbe essere Gianluca Scamacca. Anche Giorgio Scalvini è vicino al rientro e potrebbe essere convocato già per la prossima partita, saltando però la trasferta di Stoccarda per completare la fase di recupero. Per Gasperini, avere di nuovo Scalvini disponibile rappresenta un’opzione preziosa: il giovane difensore potrebbe andare a formare un trio con Kossounou e Hien, tutti giocatori sopra i 1,90 metri, offrendo una difesa fisicamente imponente e tecnicamente solida. Scamacca, invece, è atteso per febbraio, ma potrebbe recuperare in anticipo. Certo è, che con un Retegui così, l’azzurro può anche recuperare con calma.

dove vedere Atalanta-Genoa in Tvdove vedere Atalanta-Genoa in Tv
Foto: ANSA/MICHELE MARAVIGLIA – Footbola.it

Autorità e mentalità vincente

L’Atalanta ha dimostrato una grande sicurezza mentale nella vittoria contro il Napoli, un atteggiamento che riflette la consapevolezza e la fiducia nei propri mezzi, qualità maturate nella scorsa stagione. La vittoria dell’Europa League ha permesso alla squadra di compiere un importante salto di qualità, aumentando la fiducia senza ridurre le motivazioni. Questo entusiasmo, ben gestito, è stato assimilato anche dai nuovi arrivati, che si stanno adattando a un modello di gioco che richiede solidità mentale e ritmo.

Un gioco “risultatista”

L’Atalanta ha sviluppato un gioco “a memoria”, con una ricerca costante e sincronizzata delle soluzioni d’attacco. Nelle ultime sette partite, la squadra ha mantenuto una fase difensiva solida, subendo solo due gol. Gasperini ha lavorato molto per trovare il giusto equilibrio, e il suo stile di gioco è ormai una certezza. I numeri parlano chiaro: cinque delle dodici combinazioni più utilizzate in Serie A per entrare in area su azione sono dell’Atalanta, a testimonianza della coesione tra attaccanti e centrocampisti. Tra le combinazioni più efficaci, quella tra Zappacosta e Retegui è la più usata, seguita da De Ketelaere per Lookman.

Andrea Zoccolan

Recent Posts

Buona vita, Edoardo Bove: 23 anni e un futuro tutto da scrivere

Buon compleanno e buona vita a Edoardo Bove, appena 23 anni ma già con tanto…

13 ore ago

Massimo Moratti e l’Inter, una pazza storia d’amore e di calcio

Massimo Moratti ha festeggiato gli 80 anni in famiglia, con la sua Inter. Del resto…

14 ore ago

Milan, rivoluzione in atto: Conceição ai saluti, testimone nelle mani di Allegri, Italiano o Sarri?

Il futuro dell'attuale allenatore del Milan, Sérgio Conceição, è ormai segnato: con ogni probabilità il…

17 ore ago

Deepfake e calcio: la nuova minaccia invisibile per club, calciatori e tifosi

Marco Marra, esperto di Cyber Security con molti anni di esperienza nella prevenzione e gestione…

17 ore ago

Milan, non solo Theo tra i possibili partenti: il City e Guardiola in pressing su Reijnders

Rivoluzione Milan in estate? Tra i giocatori in uscita spicca sicuramente Theo Hernandez, il quale,…

17 ore ago

Inter, cambio di look in attacco? Mirino del calciomercato puntato su Bonny, Castro e Zirkzee

L'Inter si trova in una fase cruciale della sua stagione, con la volata scudetto e la…

19 ore ago