Al termine dello scorso turno di campionato, Leigh Griffiths ha affermato che nessuno in Scottish Premiership possiede parco attaccanti in grado di competere con quello del Celtic e se si guarda al novero di giocatori offensivi a disposizione di Brendan Rodgers, formato da Moussa Dembele, Scott Sinclair, James Forrest, Patrick Roberts, Tom Rogic e Ryan Christie, è difficile dargli torto. Ma è davvero così?
Statisticamente parlando, infatti, i dati ci rivelano una realtà leggermente diversa, se si analizza il cammino delle dodici squadre scozzesi in queste prime quattro giornate di campionato, risulta ad esempio che i Rangers sono stati quelli che in assoluto hanno tirato di più.
Media tiri per partita:
Rangers – 16.5
Hearts – 15
Celtic – 13
Inverness – 12
Motherwell – 11.5
Ross County – 11
Hamilton – 10
Aberdeen – 9
Partick Thistle – 9
St Johnstone – 9
Dundee – 8.25
Kilmarnock – 6.5
Questa statistica tuttavia può essere parecchio fuorviante, se facciamo riferimento soltanto a essa infatti, sembra che i Rangers siano la squadra con più occasioni per andare a rete e Kilmarnock la più timida nella metà campo avversaria, ma naturalmente vi è differenza tra il tirare nello specchio della porta o scagliare la sfera oltre le tribune dello stadio, è dunque importante considerare la precisione dei tiri.
Precisione tiri nello specchio della porta:
Inverness – 52%
St Johnstone – 50%
Hamilton – 49%
Kilmarnock – 46%
Dundee – 45%
Hearts – 42%
Motherwell – 41%
Celtic – 37.5%
Aberdeen – 35%
Partick Thistle – 35%
Ross County – 33%
Rangers – 30%
Sorprendentemente, gli attaccanti dell’Inverness si rivelano essere i più precisi nel centrare la porta, nonostante siano attualmente il fanalino di coda del campionato. Tale dato può sembrare allarmante per i tifosi dei Rangers, infatti, nonostante la squadra dei protestanti di Glasgow sia quella che tira di più, è anche quella meno precisa quando si tratta di trovare lo specchio della porta avversaria. Per completare il quadro, guardiamo ora quanti tiri si concretizzano effettivamente in rete.
Tiri trasformati in goal:
Celtic – 25%
Dundee – 15%
Kilmarnock – 15%
Partick Thistle – 15%
Hearts – 14%
Ross County – 14%
St Johnstone – 14%
Hamilton – 10%
Inverness – 10%
Rangers – 10%
Motherwell – 9%
Aberdeen – 8%
In conclusione, i Rangers sono senza dubbio la squadra che mostra il gioco più volto all’attacco di tutto il campionato, ma sembra non ancora pronta a concretizzare tutta la mole di gioco creata, mentre il Celtic è la squadra più prolifica e cinica sotto rete. Senza dimenticare l’Aberdeen che nelle poche occasioni in cui decide di offendere, è nel complesso in grado di rappresentare una seria minaccia per le difese avversarie.
L’attaccante nigeriano, attualmente in forza all’Atalanta, sta vivendo una stagione da protagonista in Serie A,…
Questa edizione segna un cambiamento significativo nel format della competizione, con 32 squadre suddivise in…
Roma, che caos. Da quando Claudio Ranieri ha confermato il suo addio alla panchina giallorossa…
Dopo l’esclusione dall’Europa e il rosso in bilancio, il Diavolo prepara il mercato dei sacrifici:…
All’Inalpi Arena le finali della Kings League Italia, Francia e Spagna hanno fatto registrare numeri…
Napoli e Inter arrivo al fotofinish: è la 28esima volta nella storia del campionato di…