Nel fervente mercato estivo, la Lazio si muove con decisione alla ricerca di quel tassello in grado di elevare ulteriormente la qualità della propria trequarti.
Dopo le partenze di Luis Alberto e Felipe Anderson, il club capitolino ha messo gli occhi su due giovani promesse del calcio europeo: Lazar Samardzic dell’Udinese e Matias Soulé della Juventus. Entrambi i giocatori, rispettivamente serbo-tedesco e argentino, rappresentano delle opzioni affascinanti per il reparto avanzato biancoceleste, sebbene comportino un esborso economico considerevole.
Lazar Samardzic non è nuovo agli interessamenti dei grandi club italiani. Già lo scorso anno fu vicino a trasferimenti prima al Napoli poi all’Inter, salvo poi rimanere a Udine dove ha vissuto una stagione caratterizzata da prestazioni altalenanti. Nonostante ciò, il suo valore rimane indiscusso come dimostra la convocazione nella nazionale serba per gli Europei. Valutato circa 25 milioni dall’Udinese, che non sembra disposta ad accettare contropartite tecniche per abbassare la cifra richiesta, potrebbe tuttavia beneficiare di un pagamento dilazionato nel tempo.
Per quanto riguarda Matias Soulé, le sue prestazioni straordinarie in prestito al Frosinone hanno attirato l’attenzione della Lazio. Con 11 gol in 36 partite, l’argentino ha dimostrato tutte le sue qualità da attaccante destro capace di fare la differenza. La Juventus valuta il giocatore 25 milioni e guarda con favore alla possibilità di realizzare una notevole plusvalenza dalla sua cessione.
Per finanziare uno tra questi importanti acquisti – con una preferenza che sembra pendere verso Soulé – la Lazio potrebbe dover ricorrere alla cessione di altri elementi del proprio organico. Tra questi spicca il portiere greco Mandas che dopo essere stato acquistato dall’Ofi Creta per soli 1 milione potrebbe ora essere venduto in Premier League per almeno 15 milioni grazie all’interessamento di numerosi club inglesi.
L’impegno della Lazio sul mercato testimonia la volontà del club biancoceleste di continuare a competere ai massimi livelli sia in Italia sia in Europa attraverso investimenti mirati su giovani talenti capaci non solo di apportare qualità immediata ma anche prospettive future molto promettenti.
I tifosi sono in trepida attesa delle mosse del presidente Claudio Lotito che con l’arrivo del nuovo allenatore Marco Broni dovrà dare un assetto alla squadra che con la partenza di alcuni giocatori fondamentali hanno lasciato un buco enorme in tutti i reparti della squadra.
La Juventus vuole a tutti i costi trattenere Kolo Muani dal PSG: ecco l'offerta per…
Inter, inizia a delinearsi il futuro di Marcus Thuram. L’attaccante nerazzurro non è più legato…
Juventus, un mercato al rallentatore dettato da strategie aziendali precise: la prudenza non è una…
L'Inter cerca un rinforzo in attacco e punta gli occhi sul calciatore del PSG Marco…
Il 9 luglio non è una data qualsiasi per il calcio italiano. È un giorno…
La dirigenza dell'Inter ha deciso quale sarà il budget da investire in questo calciomercato: ecco…