Calcio

Lazio, Maurizio Sarri e un ritorno da comandante

Il ritorno del Comandante. La Lazio decide di ripartire da chi aveva lasciato prima di affidarsi alle cure di Baroni. Dopo lo strappo consumato con l’ex tecnico, Claudio Lotito non ha avuto dubbi nel riaffidarsi a Maurizio Sarri. Tornato evidentemente con ruoli e garanzie diversi rispetto al passato.

Sarri, un ritorno con pieni poteri

Il ritorno di Maurizio Sarri è con pieni poteri. Claudio Lotito gli ha promesso un ruolo centrale, con pieni poteri decisionali sulla rosa e nello sviluppo del progetto tecnico e nelle strategie di mercato. Una fiducia certificata dalle cifre del biennale: 2,5 milioni di euro l’anno con bonus di 500 mila per la qualificazione all’Europa League e di un milione in caso di Champions. Arrivare fra le prime quattro, garantirebbe fra l’altro al tecnico toscano il rinnovo automatico del contratto sino al 2028. Un accordo economicamente soddisfacente e sportivamente sfidante per il tecnico toscano che può anche sfruttare la possibilità di non giocare le coppe e concentrarsi esclusivamente sul campionato.

Mercato: la rosa con meno elementi e più qualità

Il primo obiettivo è una rosa con meno elementi e maggiore qualità. Sarri ha storicamente lavorato con un gruppo ben definito e gerarchie chiarissime dettate dal campo senza guardare la carta d’identità e il curriculum. Dunque fra titolari, titolabili, sostituti e riserve si arriva a venti elementi, considerati sufficienti per una stagione che, nella migliore delle ipotesi, non supererà le 45 partite. Le prospettive sono confortanti perché Sarri dà il meglio di sé lavorando sul campo e per tutta la settimana. E in questa stagione potrà farlo partendo da una base comunque solida. La Lazio, al netto di un finale di stagione sia da cancellare è stata in piena lotta per la Champions League e ha perso in modo incredibile e probabilmente anche irripetibile contro il Bodo Glimt in Europa League.

I nomi in entrata e quelli in uscita

Fra i nomi in entrata, due sono obbligati, nel senso più pieno del termine. La Lazio non ha alternative: deve riscattare Rovella, e Luca Pellegrini. In mezzo al campo, valutare la posizione di Guendouzi mentre Vecino, con il ritorno del tecnico toscano, non è più certo di lasciare la Lazio, esattamente come Patric in difesa. Occhio a Dele – Bashiru, che ha muscoli, chili e centimetri necessari per accontentare Sarri, maestro nello sgrezzare diamanti e trasformarli in gioielli. In attacco i posti sono ridotti. Solo uno fra Dià e Castellanos sarà il titolare, destinato a partire Tchaouna. Piace molto Pio Esposito, reduce da 19 gol in serie B con lo Spezia. Sarri vorrebbe anche un suo “pallino”: Fabiano Parisi della Fiorentina.

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Milan, c’è poco da stare Allegri: tanto lavoro e tolleranza zero

Milan, c’è poco da stare Allegri con il cambio di guardia. L’allenatore toscano, alla sua…

1 ora ago

Juventus, ecco Jonathan David: la vittoria di Comolli

Jonathan David, è fatta: il centravanti, liberatosi a parametro zero dal Lille, è arrivato a…

2 ore ago

Calciomercato, arriva la decisione di Nico Williams: ha detto no al Barcellona

Il tormentone del calciomercato spagnolo si chiude con un esito inaspettato. Nico Williams, esterno classe…

1 giorno ago

Immobile a un passo dal Bologna: i motivi della scelta

Ciro Immobile a un passo dal ritorno in Italia. Restano da definire gli ultimi dettagli,…

1 giorno ago

Diogo Jota, destino atroce: era in auto per preservare la salute

L’eco della tragedia che ha strappato via da questo mondo Diogo Jota e suo fratello…

1 giorno ago

Roma, per arrivare a Wesley si cerca l’aiuto dell’Everton: la situazione

La Roma punta con forza su Wesley per l'esterno: ecco la richiesta del Flamengo e…

2 giorni ago