Calcio

Lazio, Romagnoli non basta: un fattore è stato decisivo

La Lazio non riesce a ripetere l’impresa di Europa League e sfiora solamente la vittoria con l’Udinese. Finisce 1-1, risultato che rende felice la Juventus (i bianconeri mantengono il quarto posto) e chi insegue. La classifica si accorcia ulteriormente e la lotta per il quarto posto si allarga, adesso, sino alla Roma.

Lazio, la fatica si fa sentire

Le immagini dei calciatori biancocelesti a fine partita, alcuni provati e altri trasfigurati dalla fatica, danno il senso della difficoltà. La vittoria di Plzen, straordinaria ma maturata in nove contro undici,  ha lasciato più di qualche scoria nelle gambe della Lazio e tutto sommato il pareggio, anche per come si era messa la partita, è un risultato accettabile. La squadra di Baroni ha pagato dazio alla stanchezza anche perché di fronte c’è un avversario molto fisico sofferto anche all’andata, ma la fatica non ha intaccato il carattere della squadra. I biancocelesti, andati sotto nel risultato, hanno trovato forza e lucidità per rimettere in piedi la partita e avvicinarsi sensibilmente alla Juventus.

Romagnoli, il capitano aggiunto

In un contesto del genere, spicca ed è sicuramente da  sottolineare la prova di Romagnoli, che nelle ultime settimane si sta rivelando un vero e proprio capitano aggiunto. Prima della partita è andato a caricare uno per uno i compagni alla ricerca della terza vittoria consecutiva e quando l’Udinese è andata in vantaggio li ha immediatamente rincuorati, caricandosi insieme a Zaccagni la squadra sulle spalle e trascinato la Lazio a caccia del pareggio. Il gol, che bissa quello messo a segno in Europa, incarna lo spirito di un leader che nonostante lo svantaggio, le difficoltà e la stanchezza, non molla la presa.

Prospettive: rosa corta fattore decisivo

Al netto della forza di volontà la sensazione è che la spia della riserva si sia accesa intorno alla metà del secondo tempo, quando la Lazio ha smesso di essere tambureggiante. Del resto, complice il ritorno del doppio impegno, il momento è complesso da gestire. Baroni ha perso due uomini chiave come Nuno Tavares e Rovella, non ha recuperato Castellanos e in diversi reparti non riesce a ruotare gli uomini. Con queste premesse è difficile, quasi impossibile pretendere di più anche perché la Lazio è una squadra da corsa, che per vincere spende tantissimo e spesso ha bisogno del 100% per centrare il risultato pieno. Il rischio, intravisto già alla chiusura della finestra del mercato di gennaio, è che Baroni possa pagare una rosa corta e la mancanza di alternative.

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Dalla Serie A alla Kings League: la scalata al trono di Ciccio Caputo

Tra i protagonisti indiscussi del trionfo dei TRM nella Kings League Italia spicca un nome…

4 ore ago

Aurelio De Laurentiis, l’oro di Napoli: anatomia di un successo

Campioni d’Italia, per la quarta volta. È il Napoli di Antonio Conte, ma è anche…

1 giorno ago

Antonio Conte, l’uomo dei record: nessuno come lui in Italia

Antonio Conte, uno scudetto da record: il Napoli vince il quarto titolo della propria storia…

1 giorno ago

Lookman all’Arsenal? Il futuro dei Gunners si tinge di nuovi colori

L’attaccante nigeriano, attualmente in forza all’Atalanta, sta vivendo una stagione da protagonista in Serie A,…

2 giorni ago

Ronaldo al Mondiale per Club: un’assenza che potrebbe diventare presenza

Questa edizione segna un cambiamento significativo nel format della competizione, con 32 squadre suddivise in…

2 giorni ago

Roma, la resa dei conti: dopo Ranieri chi? E quale progetto?

Roma, che caos. Da quando Claudio Ranieri ha confermato il suo addio alla panchina giallorossa…

2 giorni ago