Categories: Calcio

Le grandi squadre che rischiano la retrocessione

Un anno particolare per tutti che però rischia di diventare sportivamente drammatico per alcune squadre storiche. Ci sono infatti dei club di grande tradizione a rischio retrocessione sparsi in tutto il mondo, che potrebbero perdere la categoria alla fine di questa stagione. Scopriamole assieme.

Le grandi a rischio retrocessione

Schalke 04

L’unica squadra europea di prestigio che rischia la retrocessione è lo Schalke. L’annata fin qui è stata drammatica, al punto da far pensare che non si tratta di una crisi passeggera ma di un problema difficilissimo da risolvere. Con 3 punti in 10 giornate il rischio di scendere è serio, ma fino all’ultimo si proverà a fare un cammino simile a quello del Werder Brema dello scorso anno, che si è salvato tramite lo spareggio, trovando nelle ultimissime giornate la terzultima piazza della Bundesliga.

Colo Colo

Delle squadre a rischio retrocessione è sicuramente quella che farebbe più scalpore. Perché il Colo Colo è la grande assoluta del calcio cileno, a squadra che solitamente parte favorita per il titolo e che invece si ritrova in ultima posizione con forti difficoltà. Deve recuperare 2 punti sul Coquimbo Unido per fare lo spareggio con la squadra di divisione inferiore, ma ha due giornate in più in calendario e la rincorsa potrebbe essere molto complicata considerando che mancano 11 giornate al termine del campionato. I ritorni di Valdivia e Mati Fernández potrebbero non bastare.

Botafogo

La Rio de Janeiro del calcio è a forte rischio con due club. Il Botafogo è ultimissimo nel Brasileirão e viene da sette sconfitte consecutive: la quintultima posizione dista 5 punti ma il la Estrelha Solitaria ha una giornata in più in calendario, oltre che un trend horror che fa pensare che dopo il Cruzeiro dello scorso anno potrebbe non essere finita la tradizione delle big che perdono la categoria.

Vasco da Gama

Situazione meno traumatica rispetto ai concittadini del Botafogo, ma comunque a rischio. Il Vasco solitamente recupera posizioni nel finale, ma è pur vero che non tutti gli anni il campionato può terminare allo stesso modo: sarebbe un enorme peccato perdere un club che ha vinto la Copa Libertadores e che rappresenta una delle principali istituzioni del calcio brasiliano. La retrocessione sarebbe il KO definitivo di una squadra che negli ultimi anni ha annaspato parecchio senza mai annegare.

Simone Gamberini

Recent Posts

Dalla Serie A alla Kings League: la scalata al trono di Ciccio Caputo

Tra i protagonisti indiscussi del trionfo dei TRM nella Kings League Italia spicca un nome…

14 ore ago

Aurelio De Laurentiis, l’oro di Napoli: anatomia di un successo

Campioni d’Italia, per la quarta volta. È il Napoli di Antonio Conte, ma è anche…

2 giorni ago

Antonio Conte, l’uomo dei record: nessuno come lui in Italia

Antonio Conte, uno scudetto da record: il Napoli vince il quarto titolo della propria storia…

2 giorni ago

Lookman all’Arsenal? Il futuro dei Gunners si tinge di nuovi colori

L’attaccante nigeriano, attualmente in forza all’Atalanta, sta vivendo una stagione da protagonista in Serie A,…

2 giorni ago

Ronaldo al Mondiale per Club: un’assenza che potrebbe diventare presenza

Questa edizione segna un cambiamento significativo nel format della competizione, con 32 squadre suddivise in…

2 giorni ago

Roma, la resa dei conti: dopo Ranieri chi? E quale progetto?

Roma, che caos. Da quando Claudio Ranieri ha confermato il suo addio alla panchina giallorossa…

3 giorni ago