Categories: Calcio

Le quarantaquattro primavere di Guy Roux

Un uomo medio occidentale, a 44 anni, potrebbe essere arrivato ad ottenere qualche promozione sul lavoro, potrebbe essere a capo di un’azienda, potrebbe addirittura ancora abitare con i genitori. A 44 anni, un uomo medio, è quasi sicuramente padre di uno o due bambini, che al ritorno da scuola magari raccontano a lui e alla famiglia, entusiasti, tutto ciò che hanno fatto al parco nella giornata passata. È forse questa la metafora più azzeccata, quella del padre e del figlio, per descrivere ciò che ha fatto Guy Roux, uomo francese nato nel 1938, e rimasto sulla panchina dell’AJ Auxuerre per 44 anni. Sono tanti, 44 anni. Sono tanti per tutti. Roux, in quel lasso di tempo, ha portato la squadra francese fino al top (o quasi) del calcio europeo, partendo dalle divisioni di second’ordine dell’organizzazione del Calcio francese. Una leggenda, dalle parti della ridente cittadina di 40000 abitanti della Borgogna e che per sempre resterà nella mente e nei cuori dei tifosi dell’AJA.

Già me li immagino, i tifosi nati negli anni 80 o 90 del XX secolo, che tra qualche decennio narreranno le gesta del leggendario (e un po’ buffo) allenatore. Dalla terza divisione alla Champions League: 44 anni sono tanti, ma certamente non è cosa da tutti riuscire nella scalata senza pensare di abbandonare nemmeno una volta. Soltanto un breve periodo di leva militare e qualche sparsa malattia gli impedirono di allenare la squadra per qualche mesetto al massimo. Dove sta il segreto? Semplice. In quegli anni, Guy non ha mai lasciato passare una giornata senza svolgere esemplarmente il suo lavoro, sul campo e non. Già, perché oltre all’indiscutibile conoscenza tecnica e tattica, l’omaccione nato a Colmar era solito anche ispezionare le zone delle discoteche di Auxuerre, o addirittura i contachilometri delle macchine dei suoi uomini per tenerli sotto tiro. “Che sergente di ferro”, penseranno alcuni, ed in certi versi è vero: ma nello specifico, se si conosce bene il signor Roux, si sa che è un bonaccione, e che non ha vergogna e paura di prendere la scena ad esempio, a qualche cena di squadra.

Non si può e non si deve non conoscere Guy Roux, rimasto per 15000 giorni alla guida dell’Auxuerre, per un totale di 894 partite. Una continua progressione per la squadra che veste azzurro, che si fermò proprio quando il suo condottiero abbandonò il progetto dopo i tanto famosi 44 anni. L’allenatore con più presenze della storia, di uomini così ce ne sono ben pochi: questa è la storia di Guy Roux, e delle 44 stagioni passate alla guida del suo grande amore.

Paride Coti

Recent Posts

Milan, rivoluzione in atto: Conceição ai saluti, testimone nelle mani di Allegri, Italiano o Sarri?

Il futuro dell'attuale allenatore del Milan, Sérgio Conceição, è ormai segnato: con ogni probabilità il…

2 ore ago

Deepfake e calcio: la nuova minaccia invisibile per club, calciatori e tifosi

Marco Marra, esperto di Cyber Security con molti anni di esperienza nella prevenzione e gestione…

2 ore ago

Milan, non solo Theo tra i possibili partenti: il City e Guardiola in pressing su Reijnders

Rivoluzione Milan in estate? Tra i giocatori in uscita spicca sicuramente Theo Hernandez, il quale,…

3 ore ago

Inter, cambio di look in attacco? Mirino del calciomercato puntato su Bonny, Castro e Zirkzee

L'Inter si trova in una fase cruciale della sua stagione, con la volata scudetto e la…

4 ore ago

Juventus, il ritorno del figliol prodigo? Salgono le quotazioni di Conte per la panchina bianconera

La Juventus è chiamata al rush finale nell'ottica della lotta Champions, ma qual è il…

5 ore ago

Manchester United in crisi, il patrimonio del patron crollato negli ultimi 12 mesi

La disponibilità di Sir Jim Ratcliffe, patron del Manchester United, è scesa da 26 miliardi…

5 ore ago