Categories: Calcio

Dopo tre anni il Leicester può tornare a sognare

Dopo tre anni difficili il Leicester ritorna a sognare in grande: pensare a un’altra cavalcata verso il titolo come quella vissuta con Claudio Ranieri può sembrare un’utopia, ma dopo la vittoria in campionato contro il Tottenham le prospettive si sono capovolte e anche le aspettative verso le Foxes hanno subito una nuova impennata.

Quella contro gli Spurs più che altro sarà ricordata come la partita del Var per eccellenza, dato che nel giro di poco più di un’ora entrambe le squadre si sono viste annullare un gol dall’arbitro con l’ausilio della tecnologia, un’innovazione che in Inghilterra non hanno accolto proprio nel migliore dei modi. Ma nonostante tutto, non si possono sottovalutare i segnali di una squadra che sembra essere rinata sotto tutti gli aspetti: in soli 33 giorni il Leicester ha già giocato contro Chelsea, Manchester United e Tottenham raccogliendo un totale di 4 punti, non proprio briciole se si tiene conto del grande divario che c’è attualmente tra le Foxes e le big del campionato. E come se ciò non bastasse, in sei partite giocate in questa Premier League i ragazzi di Brendan Rodgers hanno perso soltanto una volta e adesso, dall’alto del loro terzo posto, possono davvero ambire a qualcosa di più di ciò che si sperava alla vigilia di questa nuova stagione.

Nonostante la squadra dello storico titolo del 2016 sia stata praticamente tutta smembrata, questo Leicester non ha nulla da invidiare a quello di Ranieri sotto il profilo della grinta e della voglia di fare bene, componenti che nelle ultime tre stagioni erano venute a mancare. I segnali dunque sono incoraggianti e, anche se i grandi nomi che avevano realizzato quel miracolo sportivo sono sparsi in giro per l’Europa, la qualità in mezzo al campo non manca di certo: a partire dalla difesa, orfana di Maguire ma rimasta comunque solida (5 gol subiti in 6 partite) e continuando con il centrocampo guidato magistralmente da Maddison, giocatore che in estate aveva fatto impazzire il Manchester United, per finire poi con l’attacco, unico reparto rimasto immutato da quella stagione con il solo Vardy a fare da riferimento offensivo.

Certo, il gap con le più grandi resta ancora incolmabile, ma mai come oggi tutti i pezzi sembrano al proprio posto e anche la fortuna sembra essere tornata dalla loro parte: dopo un dodicesimo posto e due noni posti, le Foxes possono davvero tornare a sognare un’altra impresa epica.

 

Segui Footbola anche sulla nostra pagina Facebook.

Ada Cotugno

Recent Posts

Inter, deciso il budget per il mercato: ecco a quanto ammonta

La dirigenza dell'Inter ha deciso quale sarà il budget da investire in questo calciomercato: ecco…

7 ore ago

Atalanta, dall’Arabia forti pressioni su Retegui: la risposta della Dea

L'Al-Qadsiah non molla Retegui, e l'Atalanta si trova ormai sotto assedio: ecco l'ultima offerta per…

7 ore ago

Roma, Gasperini pensa alle soluzioni “fatte in casa”

La Roma presenta la sua nuova maglia, in attesa dei primi acquisti che ancora non…

12 ore ago

Insigne torna in Italia, Lazio alla finestra

Lorenzo Insigne torna in Italia e la Lazio è alla finestra. L’esterno offensivo, fra i…

13 ore ago

Euro 2025, Italia Femminile all’appuntamento con la storia

L’Italia Femminile contro il Portogallo (calcio di inizio alle 21 a Ginevra) a caccia della…

1 giorno ago

Donnarumma sotto choc: accuse pesantissime di Neur

Gigio Donnarumma sotto choc. Il portiere del PSG e della nazionale azzurra non riesce a…

1 giorno ago