Categories: Calcio

Liga, classifica mai così corta: tredici squadre in 5 punti

Per chi si fosse chiesto come mai potrebbe essere una Liga senza Barcellona e Real Madrid, la risposta la potrebbe dare il campionato di quest’anno. Barça e Real ci sono ancora è vero, e in classifica sono di nuovo prima e seconda, ma il loro campionato fatto più di incertezze che di momenti positivi ha regalato al calcio spagnolo una classifica cortissima e aperta a tantissime sorprese.

Le due grandi hanno una partita in meno da recuperare, ma da giocare contro: quindi per forza di cose non potranno vincerla entrambe e in ogni caso fino a dicembre la situazione di calendario rimarrà quella attuale. E così la Liga si ritrova le prime tredici squadre racchiuse in soli 5 punti. Altro che spettacolo, questo campionato è adrenalina e scommesse, sconfitta e rivincita.

Mettiamoci nei panni del Valencia, che guardando solo l’ordine della classifica dovrebbe cominciare ad analizzare una situazione di grande crisi. Eppure il tredicesimo posto in realtà non è altro che una decima posizione a pari punti con altre tre squadre che dista appena due passi falsi dal Barça capolista. Oppure proviamo a guardare un’altra prospettiva simile, quella del Siviglia, teoricamente fuori dalla zona Champions League che è il suo vero obiettivo stagionale, ma addirittura a un solo punto dal primo posto.

Tutto all’insegna delle grandi opportunità, per una classifica che consente al momento sì di restare aggrappati a tanti obiettivi ma che alla lunga potrebbe diventare anche un rischio. Poche volte si era visto un livello così equilibrato, in cui anche neopromosse come l’Osasuna si sono riuscite a stabilizzare. Al momento le grandi novità sono la Real Sociedad prima assieme a Barça e Real Madrid, ma di fatto dietro ad almeno una delle due visto il Clásico di dicembre, e il Granada ancora sesto nonostante le due sconfitte consecutive, l’ultima proprio contro i baschi.

Un blocco così grande che però ha comunque i suoi grandi assenti. Il Betis è in quindicesima posizione, ma non è neanche la delusione del campionato: quel ruolo spetta a Celta ed Espanyol che si trovano addirittura in zona retrocessione. Penultima e terzultima, con solo due vittorie in tutto il campionato. La paura di lasciarci le penne è tanta, ma forse la classifica corta può diventare una grande opportunità per dimenticarsi dei guai e puntare alla salvezza. In una liga così in cui un solo turno può ribaltare la classifica.

simonegamberini

Recent Posts

Dalla Serie A alla Kings League: la scalata al trono di Ciccio Caputo

Tra i protagonisti indiscussi del trionfo dei TRM nella Kings League Italia spicca un nome…

7 ore ago

Aurelio De Laurentiis, l’oro di Napoli: anatomia di un successo

Campioni d’Italia, per la quarta volta. È il Napoli di Antonio Conte, ma è anche…

1 giorno ago

Antonio Conte, l’uomo dei record: nessuno come lui in Italia

Antonio Conte, uno scudetto da record: il Napoli vince il quarto titolo della propria storia…

1 giorno ago

Lookman all’Arsenal? Il futuro dei Gunners si tinge di nuovi colori

L’attaccante nigeriano, attualmente in forza all’Atalanta, sta vivendo una stagione da protagonista in Serie A,…

2 giorni ago

Ronaldo al Mondiale per Club: un’assenza che potrebbe diventare presenza

Questa edizione segna un cambiamento significativo nel format della competizione, con 32 squadre suddivise in…

2 giorni ago

Roma, la resa dei conti: dopo Ranieri chi? E quale progetto?

Roma, che caos. Da quando Claudio Ranieri ha confermato il suo addio alla panchina giallorossa…

2 giorni ago