Categories: Calcio

Liga, la partita da non perdere: il Derbi Vasco

Gli anni ’80 sono tornati di moda nella Liga spagnola: tutto merito di una Copa del Rey che per quanto innovativa ha riportato il tempo indietro all’epoca in cui le basche erano assolute big del calcio nazionale. Il Derbi Vasco quest’anno conta di più: tra campionato e Copa si rischia di rivivere una stagione all’insegna del calcio di questo Paese, finalmente tornato grande e competitivo con più squadre contemporaneamente.

Vero, il País Vasco è da diversi anni che porta più squadre in Liga, soprattutto da quando l’Alavés è tornato e l’Eibar si è insediato senza più fare retromarcia in Segunda. Ma questa settimana è stata profondamente segnata dalle due storiche big basche, che dopo aver fatto fuori Real Madrid e Barcellona dalla Copa nello stesso giorno, si sfideranno nella partita più affascinante del ricchissimo programma di Liga del weekend per alzare ancor di più il livello della loro competitività.

Il sorteggio di Copa del Rey le ha fatte evitare, come se si stesse tenendo questo derby per la finalissima di Siviglia del 18 aprile, per farci gustare al meglio una gara che significa tantissimo anche in campionato. Perché Real Sociedad e Athletic sono lì a ridosso della zona Europa, e chi si porterà a casa la sfida più sentita della regione avrà ottime chance di di puntare a un piazzamento nel G7 della Liga.

Nel girone d’andata vinse l’Athletic 2-0: altro stadio, altri tempi, un girone dopo, con il calendario che al ritorno mischia le partite e le squadre che arrivano con altre certezze e obiettivi ben definiti. La Real Sociedad ha basato la sua stagione sull’esplosione dei giovani e questi hanno ripagato: l’eliminazione del Real dalla Copa del Rey è solo l’ultimo capitolo di un’annata straordinaria per i ritrovati Odegaard e Isak, oltre che per il Campione d’Europa U21 Mikel Merino, finalmente convincente in Liga dopo aver girato senza fortuna tra Premier e Bundes. L’Athletic invece dopo una super partenza ha fatto i conti con i primi rallentamenti, ma ancora una volta a resettare il tutto è stata la sfida col Barcellona: ad agosto inaugurò la Liga con una vittoria, adesso è valsa la qualificazione alle semifinali di Copa dove affronterà il Granada.

Il Derbi Vasco questa volta è sentito più che mai, perché in questa stagione c’è la sensazione che un trofeo possa realmente tornare a una delle due squadre che hanno segnato gli anni ’80 del calcio spagnolo, l’ultimo periodo storico ad aver portato trofei in bacheca sia a Bilbao che a San Sebastián. Un tempo così lontano nei ricordi ma così vicino in questi tempi in cui Real Sociedad e Athletic riescono a fare la voce grossa contemporaneamente contro Real e Barça.

simonegamberini

Recent Posts

Milan, Tare vuole Allegri in panchina: accelerata del neo ds per arrivare al tecnico livornese

Quale sarà l'allenatore che raccoglierà il testimone di Sérgio Conceição sulla panchina del Milan? Il…

10 minuti ago

Juventus, un gioiellino del Real Madrid per rinforzare l’attacco: i ‘Blancos’ aprono al prestito

Alla Juventus piace un giovane talento brasiliano di soli 18 anni attualmente in forza al…

1 ora ago

Milan, Tare pensa ad una vecchia conoscenza della Serie A: sul piatto l’opzione Chiesa dal Liverpool

Igli Tare, il neo direttore sportivo del Milan, è già all'opera per costruire una squadra…

1 ora ago

Conference League, Chelsea da record: ha vinto tutto il vincibile

Il Chelsea nella storia. La vittoria in Conference League (4-1 al Betis Siviglia in rimonta)…

3 ore ago

Heysel, 40 anni dopo: una tragedia che ha cambiato il calcio

La strage dell’Heysel, 40 anni dopo:  il 29 maggio 1985 rappresenta una delle pagine più…

4 ore ago

Atalanta, inizia la ricerca per il post Gasperini: sfida aperta alla Lazio

L'Atalanta è sempre più vicina a salutare il suo condottiero Gian Piero Gasperini ed è…

4 ore ago