Categories: Calcio

Liga, la partita da non perdere: Athletic-Villarreal

Aria d’Europa, tra chi già la respira e vorrebbe continuare a farlo e chi invece ne sente la mancanza da fin troppo tempo. Athletic Bilbao-Villarreal è un testa a testa tra due squadre che guardano alla qualificazione europea con questi occhi, a oggi molto credibili, per quanto la strada sia ancora lunga.

L’Athletic del 2021 ha cambiato marcia: l’arrivo di Marcelino ha portato un grande entusiasmo e anche un titolo, la Supercoppa vinta in finale contro il Barcellona, e in attesa di provare a vincere le due Copa del Rey dove è ancora in corsa (solo la seconda qualifica per l’Europa), mette nel mirino un piazzamento tra le prime sette che manca da diversi anni. Per quanto la classifica reciti solamente un decimo posto, la situazione è più rosea del previsto dato che con una giornata i baschi tornerebbero a -2 dal Betis, al momento qualificato per la Conference League. D’altronde l’ascesa è stata importante dopo un avvio veramente complicato e anche il 4-0 contro il Cadice dell’ultimo turno arrivato in trasferta testimonia la salute di una squadra che ha voglia di scalare ancora posizioni.

Però l’avversario è tutt’altro che facile perché a San Mamés ci arriva una delle poche spagnole ad aver ben figurato in questa settimana europea. Visti i disastri di Barcellona e Real Sociedad, uniti alla sconfitta comunque difficile da rimontare del Siviglia (2-3 in casa col Borussia Dortmund), Villarreal e Granada sono le due rappresentanti di Liga che escono meglio dal primo turno europeo del nuovo anno. La partita in casa del Salisburgo era sulla carta un impegno molto complicato ma le due reti segnate in Austria hanno messo forte sicurezza tra i ragazzi di Emery, che adesso vedono già il traguardo degli ottavi di finale.

Tuttavia lo sforzo fisico potrebbe incidere sul Villarreal, che in campionato non vive certo il suo migliore dei momenti. La sconfitta nella polemica partita col Betis dell’ultimo turno ha posto fine a un’interminabile striscia di pareggi nel peggiore dei modi e per difendere quella che sembra una sicura qualificazione alla prossima Europa League serve un cambio di passo imminente in Liga.

La squadra è stata a lungo in lotta per le posizioni Champions, ma il campionato ha già fatto selezione e al momento non sembra possibile competere con il Siviglia: visto anche il fatto che in Copa del Rey una tra Levante e lo stesso Athletic andrà in finale, il quinto posto è obbligatoriamente da proteggere per evitare di ritrovarsi nei preliminari e gran parte della corsa a questo piazzamento passa da questa sfida chiave di San Mamés.

Simone Gamberini

Recent Posts

Totti saluta Ranieri e gela i tifosi: “Conte e Allegri? Hanno già firmato altrove”

L’ex capitano applaude il tecnico romano e anticipa: “Il prossimo allenatore della Roma sarà un…

3 ore ago

Milan, piove anche sui conti: si profila un rosso da 25 milioni nel bilancio 2024/25

Dopo due esercizi in utile, il club rossonero rischia di chiudere in perdita. Il peso…

3 ore ago

Modric saluta il Real Madrid: da “non all’altezza” a leggenda blanca

L’addio di un fuoriclasse che ha riscritto la storia: 13 anni, 6 Champions, 1 Pallone…

3 ore ago

Quando il Tottenham vince… le italiane piangono: la strana maledizione che preoccupa l’Inter

La finale di Europa League vinta dal Tottenham potrebbe essere una pessima notizia per i…

6 ore ago

Barcellona Femminile, regine d’Europa: da spogliatoi fatiscenti al dominio assoluto

Sabato la finale di Champions League contro l’Arsenal a Lisbona. Ma la vera sfida, vinta…

9 ore ago

Como, Fabregas non fa sconti: “Inter fortissima, ma vogliamo rovinarle la festa”

Il tecnico spagnolo carica i suoi in vista dell’ultima di campionato: a Sinigaglia arriva un’Inter…

9 ore ago