Categories: Calcio

Liga, la partita da non perdere: Siviglia-Barcellona

Appuntamento ad alta quota in Liga: terza contro quarta, Siviglia contro Barcellona. Una sfida che quest’anno assume una valenza particolare, visto che le squadre sono protagoniste anche di una bellissima semifinale in Copa del Rey. L’andata l’ha vinta la squadra di Lopetegui per 2-0, mettendosi in forte vantaggio per la qualificazione alla finalissima, e il ritorno si giocherà il prossimo 3 marzo.

Nel mezzo la partita di campionato che però non può essere in nessun modo considerata meno importante rispetto alla gara del Camp Nou che assegnerà il pass per la finale della coppa nazionale. Nell’ultimo turno infatti c’è stato il sorpasso del Siviglia sul Barcellona in campionato al terzo posto (poi ribaltato dal Barcellona che però ha un turno in più in calendario) e quindi ci si aspetta un’immediata reazione da parte dei blaugrana che nell’ultimo periodo hanno dimostrato una certa salute in campionato a differenza di quanto visto nelle coppe.

Vero, il pareggio col Cadice ha acceso di nuovo l’allarme delle difficoltà di risultati, ma più per le dinamiche del pareggio arrivato su uno sciocco rigore all’ultimo secondo che per la prova tutto sommato convincente. La gara è importante non solo per la corsa al terzo posto, che rispetto al quarto non ha poi questa differenza, ma anche per non restare attardati in un’eventuale lotta per il titolo viste le difficoltà dell’Atlético Madrid che potrebbe clamorosamente lasciare chance alle inseguitrici.

Al momento il Barça è a -5 dal primo posto con una giornata in più in calendario, mentre il Siviglia è a -7 a parità di turni con l’Atlético. Distacchi che non sono né minimi, n incolmabili e che viste le situazioni attualmente da decifrare vista l’influenza delle coppe, possono ancora regalare grandi sorprese per la parte conclusiva della stagione.

Il Siviglia ha anche la necessità in questi due turni contro il Barcellona di ritrovare fiducia e morale in vista del ritorno di Champions contro il Borussia Dortmund, vera delusione di un 2021 che altrimenti ha regalato tantissime gioie a Lopetegui e ai suoi. Una sfida di enorme tradizione, che in questa doppia veste Liga+Copa può regalare un’altra grande pagina di calcio in Spagna.

Simone Gamberini

Recent Posts

Inter, contatti in corso con Openda: tutti i dettagli

Oltre al difensore, l'Inter è alla ricerca di un altro profilo eccellente per l'attacco: contatti…

9 ore ago

Luka Modric, al Milan per stupire ancora

Il mercato del Milan regala alla serie A un arrivo di enorme prestigio: Luka Modric, 39…

10 ore ago

Yamal, scoppia il caso: “affetti da nanismo utilizzati come show”

Lamine Yamal nella bufera: polemiche e indagini sul suo diciottesimo compleanno. Il talento del Barcellona…

11 ore ago

Juventus, Douglas Luiz vicino all’addio: l’Everton spinge per il brasiliano

Douglas Luiz è sempre più lontano dalla Juventus: per lui riaprono le porte della Premier…

1 giorno ago

Osimhen-Galatasaray: ci siamo? Spunta il certificato medico presentato al Napoli

Si avvicina alla conclusione la trattativa di mercato per portare, a titolo definitivo, Victor Osimhen…

1 giorno ago

Fiorentina, i dubbi di Moise Kean: lascia o raddoppia

Il futuro di Moise Kean alla Fiorentina resta uno dei temi più caldi del mercato…

1 giorno ago