Categories: Calcio

Liga: il punto del lunedì: Il Barça vola mentre il Real crolla, molto bene Atletico Madrid e Valencia

Siamo giunti al diciannovesimo appuntamento con il punto del lunedì ed oggi andremo ad analizzare quanto successo nell’ultimo turno del girone di andata di Liga. Il Barcellona compie un’altro passo importante verso la conquista della Liga, il Real Madrid perde e dice probabilmente addio ai sogni di titolo, Atletico Madrid e Valencia centrano due importantissime vittorie in trasferta mentre nelle zone basse della classifica l’Alavés porta a casa tre fondamentali punti per la corsa alla salvezza. Andiamo dunque a scoprire com’è cambiata la classifica dopo la 19esima giornata, in attesa del posticipo di questa sera tra Betis e Leganés.

LOTTA PER IL TITOLO – Il Barcellona non ne vuole sapere di fermare la sua incredibile marcia. All’Anoeta, dopo essere stati sotto per 2-0, i ragazzi di Valverde hanno dimostrato tutto il loro valore andando a vincere con il risultato di 4-2. Luis Suárez ha segnato una splendida doppietta portando a 7 le partite consecutive con almeno un gol segnato in questa Liga. Paulinho ormai è una pedina fondamentale ed insostituibile nello scacchiere tattico di Valverde, il centrocampista brasiliano ha messo a segno il suo ottavo gol in questo campionato. A completare l’opera ci ha pensato il solito Messi con una punizione da antologia, sono 17 gol in 19 presenze per il fuoriclasse argentino. Atletico Madrid e Valencia portano a casa due vittorie importantissime, sia perché erano impegnate in trasferta e sia perché permettono loro di restare avvinghiati al Barcellona e di staccare il Real Madrid. I colchoneros hanno espugnato il difficile campo dell’Eibar grazie a Gameiro rimanendo a 9 punti dalla capolista mentre il Valencia, staccato dall’Atleti di 2 punti, si è imposto con il risultato di 2-1 in casa del Deportivo la Coruña. Il Real Madrid conferma il suo momento di crisi perdendo in casa con il Villarreal, i 19 punti di distacco dal Barcellona, pur con una partita in meno, rappresentano probabilmente l’addio ai sogni di titolo già alla fine del girone d’andata.

QUALIFICAZIONE ALLE COPPE EUROPEE – La lotta per conquistare le posizione che varrebbero l’accesso all’Europa è sempre più emozionante. Il Villarreal, vittorioso in casa delle merengues grazie al gol di Pablo Fornals e alle super parate di Asenjo, si porta in quinta posizione scavalcando il Siviglia e portandosi a -1 dal Real quarto. Proprio il Siviglia è stato sconfitto dall’Alavés infilando la terza sconfitta consecutiva, nelle ultime cinque giornate i rojiblancos hanno raccolto appena un punto. L’Eibar, a seguito della sconfitta subita contro l’Atletico Madrid, rimane fermo a 27 punti mentre dietro arrivano di gran carriera almeno 4 squadre. Il Getafe batte il Malaga 1-0 e si porta a 26 punti, gli stessi del Girona che ha asfaltato con un roboante 6-0 il Las Palmas grazie soprattutto alla tripletta di Olunga. A 25 punti troviamo il Celta Vigo che ha espugnato il campo del Levante con un 1-0 firmato Pione Sisto. Proprio il Celta aggancia in classifica l’Athletic Club che non va oltre il pari nella trasferta di Barcellona contro l’Espanyol. La Real Sociedad, che aveva assaporato una incredibile vittoria contro il Barcellona, si fa rimontare dal 2-0 e perde la terza partita nelle ultime cinque, il sesto posto è ora lontano 6 punti.

LOTTA PER LA SALVEZZA – Nelle zone basse di classifica è l’Alavés a compiere un passo fondamentale verso la salvezza. La squadra basca, grazie al successo ottenuto contro il Siviglia firmato Manu Garcia, ha sopravanzato in classifica il Depor uscendo dalla zona retrocessione e conquistando dunque il quartultimo posto momentaneo. Per quanto riguarda, invece, le altre quattro squadre in lotta per la salvezza, sono arrivate quattro sconfitte. Il Las Palmas (11 punti) fanalino di coda è stato schiacciato dal Girona, il Malaga (11 punti) ha perso in casa del Getafe, il Depor (16 punti) è stato sconfitto dal Valencia ed infine il Levante (18 punti) non è riuscito a sfruttare il fattore campo nella sfida persa contro il Celta Vigo.

IL POSTICIPO DEL LUNEDÌ – Questa sera, al Benito Villamarín di Siviglia, andrà in scena la sfida che profuma tanto di Europa tra il Betis e il Leganés. I padroni di casa, che hanno gli stessi punti in classifica degli avversari odierni, 24, in caso di vittoria si porterebbero a soli due punti dal Siviglia sesto. Il derby vinto per 5-3, in trasferta, dello scorso weekend ha caricato sicuramente l’ambiente bianco verde che non vuole lasciarsi scappare l’occasione di agganciarsi in modo deciso al treno per l’Europa. Il Leganés, dal canto suo, è reduce dalla bella vittoria ottenuta contro la Real Sociedad e ha ancora da recuperare la sfida interna contro il Real Madrid. I ragazzi allenati da Garitano hanno seri problemi a trovare la via della rete in trasferta, solo 6 gol fatti, ma allo stesso tempo confermano la compattezza difensiva anche lontano dal Butarque, solo 8 gol subiti in 9 trasferte giocate.

Massimiliano Perego

Recent Posts

EURO 2028, cambia tutto per i padroni di casa: Inghilterra e co. dovranno qualificarsi

Il nuovo formato UEFA impone le qualificazioni anche alle nazionali ospitanti. In palio 24 posti:…

9 ore ago

Manchester City, Guardiola rimane al timone dei Citizens: le richieste per la prossima stagione

Dopo la convincente vittoria per 3-1 contro il Bournemouth, che avvicina il Manchester City alla…

10 ore ago

Calciomercato, Atalanta e Milan si sfidano per un gioiello del Lione: ecco di chi si tratta

Atalanta e Milan sono pronte a darsi battaglia a suon di milioni per arrivare all'acquisto…

10 ore ago

Milan, risolto il ‘rebus ds’? C’è l’intesa verbale con Igli Tare: pronti tre anni di contratto per l’ex Lazio

Vediamo nel dettaglio tutte le mosse del Milan volte a risolvere il rebus del nuovo…

11 ore ago

Milan, contestazione della Curva contro il Monza: prima davanti alla sede del club e poi anche a San Siro

La Curva Sud, composta dai tifosi ultras del Milan, ha annunciato una contestazione che si…

11 ore ago

Juventus, il ritorno di Conte sulla panchina bianconera non è più solo una suggestione. La situazione

La Juventus della prossima stagione vedrà accomodarsi in panchina ancora Igor Tudor oppure si concretizzerà…

12 ore ago