Categories: Calcio

Liga, la partita da non perdere: Siviglia-Atlético Madrid

Una Liga senza sosta. Tempo di mettere in archivio il turno infrasettimanale e il campionato spagnolo riparte da un turno fondamentale: due big match in programma, uno tra realtà consolidate e uno tra sorprese. Per prestigio la partita imperdibile è quella tra Siviglia e Atlético Madrid, ma la classifica dà molto risalto anche a un Granada-Real Sociedad al momento tutto dal sapore europeo.

Chiaro però che le attenzioni le merita maggiormente la sfida del Pizjuán, dove può arrivare la svolta della stagione di una delle due squadre. Il Siviglia di Lopetegui una volta dimenticati i 4 gol subiti al Camp Nou ha ritrovato una certa affidabilità, con due vittorie e un pari, peraltro prezioso in casa del Valencia, per adagiarsi in una zona nobile di classifica. In casa si è sbloccato solamente con il passare delle giornate ma adesso sembra aver ritrovato quella confidenza davanti ai propri tifosi che era stata un grande limite nel mese iniziale di Liga.

L’Atlético invece vive un campionato di totale anonimato, reso vivo solamente dal grandissimo avvio che però poi non ha trovato un suo continuo nelle settimane successive. La vittoria con l’Athletic non ha fatto svoltare i ragazzi del Cholo che sono tornati a non vincere contro l’Alavés, allungando a cinque la striscia di pareggi stagionali in una prima metà del girone d’andata in cui  non ha affrontato ancora il Barcellona.

Ecco che per ora questo Siviglia-Atlético, in programma sabato alle ore 18.30, è ‘solamente’ una sfida tra la quarta e la quinta, ma così importante da poter rappresentare un grande snodo per la stagione di entrambe. Sono le due principali candidate a chiudere dietro Barcellona e Real, ma fin qui troppi limiti hanno impedito loro di restare a stretto contatto con le prime due della classe, che con uno scontro in meno in calendario e le difficoltà apparentemente già vissute, si trovano comunque già in vantaggio di una manciata di punti.

In generale la classifica corta aiuta gli scambi di posizione ed è per questo che la sfida di Nervión potrebbe intrecciarsi con quella di Granada, dove le due rivelazioni cercheranno punti preziosissimi per rimanere lì a giocarsi i propri sogni d’Europa.

 

Segui Footbola anche sulla nostra pagina Facebook.

Simone Gamberini

Recent Posts

Totti saluta Ranieri e gela i tifosi: “Conte e Allegri? Hanno già firmato altrove”

L’ex capitano applaude il tecnico romano e anticipa: “Il prossimo allenatore della Roma sarà un…

26 minuti ago

Milan, piove anche sui conti: si profila un rosso da 25 milioni nel bilancio 2024/25

Dopo due esercizi in utile, il club rossonero rischia di chiudere in perdita. Il peso…

32 minuti ago

Modric saluta il Real Madrid: da “non all’altezza” a leggenda blanca

L’addio di un fuoriclasse che ha riscritto la storia: 13 anni, 6 Champions, 1 Pallone…

39 minuti ago

Quando il Tottenham vince… le italiane piangono: la strana maledizione che preoccupa l’Inter

La finale di Europa League vinta dal Tottenham potrebbe essere una pessima notizia per i…

4 ore ago

Barcellona Femminile, regine d’Europa: da spogliatoi fatiscenti al dominio assoluto

Sabato la finale di Champions League contro l’Arsenal a Lisbona. Ma la vera sfida, vinta…

6 ore ago

Como, Fabregas non fa sconti: “Inter fortissima, ma vogliamo rovinarle la festa”

Il tecnico spagnolo carica i suoi in vista dell’ultima di campionato: a Sinigaglia arriva un’Inter…

7 ore ago