Prima metà di stagione finita anche per la Ligue 2 e primo bilancio dell’anno necessario per capire chi potrà ambire alla promozione e chi si candida, invece, alla retrocessione in Championnat National.
LOTTA IN TESTA
Il trio di testa è formato da Lens, Lorient e Troyes con Les Merlus caduti nella scorsa partita contro il Valenciennes per mano di Chevalier (tripletta) e finiti dal primo posto solitario al secondo. Tre squadre in due punti per una lotta promozione che entrerà sempre più nel vivo. Il Troyes, nonostante il terzo posto e i virtuali playoff, è l’unica ad aver vinto entrambi gli scontri diretti e, in caso di parità, avrebbe per ora il vantaggio. Parlando di Troyes, impossibile non citare Kiki Kouyaté, centrale difensivo maliano da 5 reti e pericolo n°1 quando si tratta di palle alte.
Uomo simbolo delle capoliste è Yoane Wissa (Lorient), unico calciatore di tutte le pretendenti al trono ad aver superato la doppia cifra. La sua vena realizzativa è stupefacente perché nasce da inserimenti da dietro: lui che è un centrocampista tuttofare, spesso adoperato sulla sinistra nel 4-2-3-1. Career-high per il classe ’96 che lo scorso anno aveva segnato soltanto 6 reti.
LOTTA SALVEZZA
In coda, stupisce la grande fatica incontrata dal Paris FC, penultimo con solo 4 vittorie e 3 pareggi in 19 partite. L’acquisto di Jérémy Menez ha sortito solo parzialmente gli effetti sperati con 3 assist e qualche giocata di pregio sulla trequarti. Servono numeri maggiori per riportare in salvo la seconda squadra di Parigi. Il trend da 5 sconfitte nelle ultime 6 di campionato va invertito quanto prima per non temere il peggio. Due punti più avanti troviamo lo Chamois Niort, tenuto a galla soltanto da Ibrahim Sissoko, ex Lorient a segno già 9 volte. Qui, il trend è ancora peggiore con 8 sconfitte nelle ultime 9 e l’impressione è che soltanto il loro centravanti può salvarli. La rosa, come nel caso del Paris, non ha molto da dire a livello tecnico.
Ultimo della classe, l’US Orléans che, nonostante l’ultima vittoria contro il Sochaux, appare l’indiziato numero uno per la retrocessione. Solo 2 vittorie e 7 pareggi per gli uomini di Didier Ollé-Nicolle.
CLASSIFICA CANNONIERI
Partenza a razzo per Kadewere, arrivato a quota 17 reti e a +6 dal sopracitato Wissa e Grbic (Clermont). L’attaccante dello Zimbabwe è in una forma spaventosa e ha registrato 9 gol nelle prime 6 partite: un boom impressionante se pensiamo alle sole 5 reti della scorsa stagione. Il dominio offensivo dell’attaccante del Le Havre prende la forma di quello di Charbonnier nella scorsa stagione. Arrivare a 27 reti e 8 assist non sembra impossibile con i numeri attuali.
Rapido e ostinato, Kadewere sembra azzeccare sempre dove cade il pallone con un intuito mai avuto in carriera. Non è facile da leggere, nè da fermare: un fisico simile a quello di Florian Ayé (se vogliamo), che abbiamo raccontato nella scorsa estate al suo arrivo a Brescia. Un momento di carriera in cui tutto sembra girare a suo favore e che può portarlo a trovare l’occasione della vita a fine stagione. Southampton e Bournemouth in Premier, l’OM in Ligue 1 e il Galatasaray in Turchia: le opportunità non mancano per il neo-24enne (compie gli anni proprio oggi).
Pagata la clausola da 60 milioni. Alla Juventus, suo ex club, vanno meno di 5…
Buon compleanno e buona vita a Edoardo Bove, appena 23 anni ma già con tanto…
Massimo Moratti ha festeggiato gli 80 anni in famiglia, con la sua Inter. Del resto…
Il futuro dell'attuale allenatore del Milan, Sérgio Conceição, è ormai segnato: con ogni probabilità il…
Marco Marra, esperto di Cyber Security con molti anni di esperienza nella prevenzione e gestione…
Rivoluzione Milan in estate? Tra i giocatori in uscita spicca sicuramente Theo Hernandez, il quale,…