Calcio

L’Inter ha un segreto: ecco come vince le partite

Quando conta l’Inter non sbaglia mai: la squadra di Simone Inzaghi si conferma imbattibile per l’Atalanta e va in sosta in minifuga. Dopo lo 0-2 maturato a Bergamo (ottava sconfitta consecutiva contro i nerazzurri Campioni d’Italia per i padroni di casa) allunga in classifica a +3 sul Napoli e a + 6 sulla Dea. Non è una spallata al campionato, ma sicuramente un “break” importante.

Inzaghi, vittoria importantissima

Vittoria legittima, al netto delle polemiche, nonché  importantissima dal punto di vista pratico e psicologico. La vittoria a Bergamo è un segnale forte al campionato in uno scontro diretto, che storicamente in questa stagione ha sempre sofferto. Al Gewiss l’Inter è tornata su livelli importanti lasciandosi alle spalle un periodo opaco ritrovando anche alcuni leader che aveva un po’ perso per strada fra infortuni e cali di forma. Il piccolo vantaggio accumulato sulla concorrenza è preziosissimo anche perché dopo la sosta il calendario non concederà una sola settimana di sosta ai Campioni d’Italia chiamati a gestire la doppia sfida con il Bayern Monaco per i quarti di finale di Champions League e il derby che vale la qualificazione alla finale di Coppa Italia.

Il segreto dell’Inter: i calci piazzati

L’Inter è una squadra costruita su tecnica, forza, chili e centimetri e con giocatori forti nell’interpretazione dell’uno contro uno. Ecco perché, decisivi i calci piazzati.  L’Inter li utilizza come arma non convenzionale. Ogni due calci d’angolo, i nerazzurri generano un tiro verso la porta avversaria. Il gol di Carlos Augusto è il diciannovesimo scaturito dalla bandierina, dieci invece, le reti messe a segno su calci piazzati. Sicuramente l’esercitazione, gli schemi hanno il loro peso, ma c’è anche un altro segreto: gli specialisti. Nessuna squadra in Europa può permettersi due calciatori come Dimarco e Calhanoglu, piedi educatissimi. Il turco calcia a uscire sul secondo palo o verso il centro dell’area di rigore per sfruttare la fisicità e il senso dell’anticipo di Lautaro o di Bastoni.

Prospettive: l’incognita condizione fisica

Inzaghi non si è sottratto alla caccia del triplete e non perdere, anzi spesso vincere gli scontri diretti aiuta parecchio. In serie A, l’Inter è nettamente la migliore a livello qualitativo e nella lettura delle partite, anche perché ha più armi a disposizione. Né il Napoli, né l’Atalanta possono reggere il confronto sul piano tecnico. Le uniche incognite sono legate a calendario, infortuni e condizione fisica, anche in considerazione di una squadra che ha l’età media più alta del campionato. In questa ottica restano diverse trappole disseminate qua e là a ridosso degli impegni di coppa Italia e Champions League, nonché la sensazione che competere su tre fronti possa essere, per quanto sfidante, difficile da gestire.

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Marialuisa Jacobelli sparita dai social: fan nel panico

E' fra i volti più apprezzati del giornalismo sportivo, ma da qualche ora Marialuisa Jacobelli…

1 ora ago

Juventus, è ufficiale: l’ex difensore bianconero Huijsen ingaggiato dal Real Madrid per 60 milioni di euro

Pagata la clausola da 60 milioni. Alla Juventus, suo ex club, vanno meno di 5…

12 ore ago

Buona vita, Edoardo Bove: 23 anni e un futuro tutto da scrivere

Buon compleanno e buona vita a Edoardo Bove, appena 23 anni ma già con tanto…

1 giorno ago

Massimo Moratti e l’Inter, una pazza storia d’amore e di calcio

Massimo Moratti ha festeggiato gli 80 anni in famiglia, con la sua Inter. Del resto…

1 giorno ago

Milan, rivoluzione in atto: Conceição ai saluti, testimone nelle mani di Allegri, Italiano o Sarri?

Il futuro dell'attuale allenatore del Milan, Sérgio Conceição, è ormai segnato: con ogni probabilità il…

1 giorno ago

Deepfake e calcio: la nuova minaccia invisibile per club, calciatori e tifosi

Marco Marra, esperto di Cyber Security con molti anni di esperienza nella prevenzione e gestione…

1 giorno ago