Categories: Calcio

Il Lipsia continua a vincere anche senza l’aiuto degli attaccanti

Il Lipsia ha allungato a 5 la sua striscia di risultati positivi battendo un Hertha Berlino stanco e poco motivato, che, pur essendo passato in vantaggio grazie al gol del bomber Cordoba, non ha mai realmente impensierito la squadra di Nagelsmann, sprecona (26 i tiri totali) e sfortunata (2 i pali colpiti).

Il Lipsia, il nuovo attacco non va

Fin qui, si direbbe, tutto nella norma. Se si va ad analizzare il piano tattico dell’ex allenatore dell’Hoffenheim, però, si nota che nessuno dei tre attaccanti a sua disposizione è riuscito a lasciare il segno. Questo potrebbe suonare come un paradosso, dato che il gioco del Lipsia è sempre stato lodato per la sua forza offensiva. Quest’estate, però, Werner ha deciso di tentare il salto nel calcio che conta, trasferendosi al Chelsea di Lampard e lasciando a Nagelsmann l’arduo compito di sostituirlo in uno scacchiere che era già ben rodato.

La dirigenza dei Roten Bullen si è mossa bene sul mercato, portando alla corte del giovane allenatore prima Hwang e poi Sørloth (per un totale di circa 35 milioni di euro), due attaccanti complementari che nei rispettivi campionati avevano fatto intravedere ottime cose. A Lipsia, inoltre, era rimasto Poulsen, vera bandiera del club, che pur non possedendo eccelse doti da finalizzatore era sempre riuscito a svolgere quel lavoro sporco che aveva permesso a Werner di segnare oltre 20 gol. Questi tre, però, fino ad ora hanno messo insieme appena 2 gol e 1 assist. Tutti realizzati, tra l’altro, dall’attaccante danese, che fra i tre è probabilmente quello con il fiuto del gol meno sviluppato.

La rivoluzione di Nagelsmann

Si potrebbe pensare che qualcosa non stia funzionando nel gioco del Lipsia, che non riesce a coinvolgere nella propria manovra né Sorloth né Hwang, due attaccanti complementari che potrebbero essere letali in un campionato come la Bundesliga. Sin dalle prime partite, però, si è intravista il desiderio di Nagelsmann di proporre un nuovo schema tattico in cui non fossero presenti attaccanti di ruolo. Una vera e propria rivoluzione, che potrebbe segnare la transizione verso un gioco ancora più tecnico e rapido, che potrebbe rendere il Lipsia una squadra estremamente imprevedibile e dinamica.

La Bundesliga è ancora lunga e chissà che il nuovo gioco di Nagelsmann non ci riservi grandi sorprese. Con buona pace di Hwang e Sørloth.

Federico Zamboni

Recent Posts

Euro 2025, Italia Femminile all’appuntamento con la storia

L’Italia Femminile contro il Portogallo (calcio di inizio alle 21 a Ginevra) a caccia della…

10 ore ago

Donnarumma sotto choc: accuse pesantissime di Neur

Gigio Donnarumma sotto choc. Il portiere del PSG e della nazionale azzurra non riesce a…

11 ore ago

Milan, è caccia al centravanti: spunta l’idea Boniface

Il Milan continua il suo calciomercato cercando un nuovo centravanti da regalare ad Allegri: ecco…

12 ore ago

Milan, c’è poco da stare Allegri: tanto lavoro e tolleranza zero

Milan, c’è poco da stare Allegri con il cambio di guardia. L’allenatore toscano, alla sua…

2 giorni ago

Juventus, ecco Jonathan David: la vittoria di Comolli

Jonathan David, è fatta: il centravanti, liberatosi a parametro zero dal Lille, è arrivato a…

2 giorni ago

Calciomercato, arriva la decisione di Nico Williams: ha detto no al Barcellona

Il tormentone del calciomercato spagnolo si chiude con un esito inaspettato. Nico Williams, esterno classe…

3 giorni ago