Categories: Calcio

Liverpool-Atlético, fantasmi e sogni di una rimonta

Quando in Champions League arrivano le partite di ritorno nella fase a eliminazione diretta il termine più in voga è sempre quello di ‘rimonta‘. Missione fallita da Valencia e Tottenham, ma ancora alla portata di Psg e Liverpool: una partita in casa per provare a ribaltare tutto, con gli scenari del passato che sembrano incitare questo tentativo di cambiare le sorti della Champions.

Liverpool e Atlético se guardano all’edizione scorsa hanno sensazioni opposte: perché i Reds grazie a una rimonta, la più spettacolare e incredibile vista un anno fa, hanno staccato il pass per la finale, nel turno sostanzialmente decisivo per portarsi a casa la coppa. L’Atlético invece una rimonta altrettanto clamorosa l’ha dovuta subire, agli ottavi contro la Juventus, con un 2-0 trasformato in 2-3 in una serata di Torino che ha rappresentato il vero incubo di tutta la stagione passata.

Precedenti che incoraggiano il tifo del Liverpool e spaventano quello colchonero: anche perché gli estremi di quest’anno hanno proporzioni decisamente più ristrette rispetto alle due rimonte citate. Il Liverpool rimontò un 3-0 subito in trasferta, l’Atleti appunto perse dopo un 2-0 di partenza. Stavolta il gol di scarto è solo uno, vantaggio esiguo, che però può cambiare la condotta emotiva della partita.

La chiave delle rimonte di Liverpool e Juventus fu l’escalation emotiva della rimonta, quel sogno che prendeva forma minuto dopo minuto grazie ai gol che scatenavano il pubblico di casa. Stavolta invece si parte con presupposti differenti, con un’atmosfera chiara e definitiva dall’inizio: c’è un gol da recuperare o da proteggere a seconda delle prospettive, nessun piano può cambiare. Da capire se sarà un vantaggio per la squadra di Klopp dover rimontare di meno o se lo sarà per quella di Simeone essere già alle corde, costretti a dare il massimo sin dal primo minuto.

In ogni caso i presupposti per una partita di grande componente caratteriale ci sono tutti, che ci sia la rimonta o meno, siamo al cospetto di un ottavo da élite del torneo.

simonegamberini

Recent Posts

Aurelio De Laurentiis, l’oro di Napoli: anatomia di un successo

Campioni d’Italia, per la quarta volta. È il Napoli di Antonio Conte, ma è anche…

14 ore ago

Antonio Conte, l’uomo dei record: nessuno come lui in Italia

Antonio Conte, uno scudetto da record: il Napoli vince il quarto titolo della propria storia…

15 ore ago

Lookman all’Arsenal? Il futuro dei Gunners si tinge di nuovi colori

L’attaccante nigeriano, attualmente in forza all’Atalanta, sta vivendo una stagione da protagonista in Serie A,…

1 giorno ago

Ronaldo al Mondiale per Club: un’assenza che potrebbe diventare presenza

Questa edizione segna un cambiamento significativo nel format della competizione, con 32 squadre suddivise in…

1 giorno ago

Roma, la resa dei conti: dopo Ranieri chi? E quale progetto?

Roma, che caos. Da quando Claudio Ranieri ha confermato il suo addio alla panchina giallorossa…

2 giorni ago

Milan, estate da lacrime e conti: Reijnders verso il City, altri big in bilico

Dopo l’esclusione dall’Europa e il rosso in bilancio, il Diavolo prepara il mercato dei sacrifici:…

2 giorni ago