Categories: Notizie

L’ottimo momento del Flamengo

Il Brasileirao prende ritmo e i turni infrasettimanali mischiano le carte in tavola facendo emergere i veri valori delle rose a disposizione: il Flamengo in questo contesto riesce a distinguersi e dopo qualche incertezza di troppo nelle primissime uscite sembra aver trovato la sua dimensione.

Dopo il successo contro il Vitoria il Rubronegro è salito a quota 10 punti ma ciò che conta di più sono i segnali dati dalla squadra sul campo, forti indici di una crescita costante. È una squadra in evoluzione questo Flamengo, ribelle e differente come sempre nella sua storia.

Gli unici a giocare col 4-1-4-1, modulo molto pragmatico ed essenziale che però permette al Fla di giocare in pochissimi metri e di restare sempre corto. C’è Marcio Araujo a monitorare il tutto davanti alla difesa mentre la qualità è affidata al mancino geniale di un Mancuello che si deve ancora toalmente ambientare. Il segreto di questa squadra è il cambio di ritmo, la capacità improvvisa di mandare la palla in verticale e lanciare delle zampate in accelerazione che per ora hanno fatto male a più squadre.

In questa fase di rodaggio per una squadra che ha ancora forti margini di crescita si vedono diversi schemi provati sul campo di allenamento che portano a inserimenti a memoria dei centrocampisti negli spazi e a un gioco che si allarga in fase offensiva e ti stringe dentro in fase di copertura dove almeno quattro uomini presiedono la zona centrale.

In tutto ciò c’è anche spazio per un giovanissimo Felipe Vizeu che a 19 anni ha già segnato un gran gol di testa che è valso i tre punti nella notte scorsa: a lui sono state affidate le chiavi dell’attacco e nonostante la poca esperienza già risulta decisivo e particolarmente adatto a questo schema di gioco.

Piccoli passi avanti per n Flamengo che non perderà giocatori nel periodo delle nazionali e che può puntare ad un discreto campionato in attesa di poter tornare a giocare al Maracanà: Muricy Ramalho sta lavorando molto bene e deve sfruttare questo momento per ottimizzare quanto di buono stiamo vedendo in queste partite.

Simone Gamberini

Recent Posts

Buona vita, Edoardo Bove: 23 anni e un futuro tutto da scrivere

Buon compleanno e buona vita a Edoardo Bove, appena 23 anni ma già con tanto…

4 ore ago

Massimo Moratti e l’Inter, una pazza storia d’amore e di calcio

Massimo Moratti ha festeggiato gli 80 anni in famiglia, con la sua Inter. Del resto…

5 ore ago

Milan, rivoluzione in atto: Conceição ai saluti, testimone nelle mani di Allegri, Italiano o Sarri?

Il futuro dell'attuale allenatore del Milan, Sérgio Conceição, è ormai segnato: con ogni probabilità il…

8 ore ago

Deepfake e calcio: la nuova minaccia invisibile per club, calciatori e tifosi

Marco Marra, esperto di Cyber Security con molti anni di esperienza nella prevenzione e gestione…

8 ore ago

Milan, non solo Theo tra i possibili partenti: il City e Guardiola in pressing su Reijnders

Rivoluzione Milan in estate? Tra i giocatori in uscita spicca sicuramente Theo Hernandez, il quale,…

9 ore ago

Inter, cambio di look in attacco? Mirino del calciomercato puntato su Bonny, Castro e Zirkzee

L'Inter si trova in una fase cruciale della sua stagione, con la volata scudetto e la…

10 ore ago