Categories: Calcio

Lucas Vazquez: i primi segnali da grande

Quando Bale si prende la squadra sulle spalle e ribalta la partita è difficile trovare spazio in copertina: in questa folle rimonta del Real a Vallecas però c’è anche lo zampino di Lucas Vazquez, entrato per cambiare la partita e autore del gol del 2-2 che ha totalmente rimesso in carreggiata le merengues.

Il gallese prende applausi e meriti ma è doveroso citare anche la prova del canterano che è riuscito ad avere un impatto devastante sulla gara, non facile vista la assenza di Cristiano Ronaldo e il cinque dato ad un deludente Benzema. Che impatto sulla partita e che giocatore Lucas Vazquez: in questo Real che fatica a trovare alternative credibili riesce a fare senza problemi sia l’esterno che il finto centravanti sia come collocazione in campo, sia a livello di gesti tecnici.

Non si passa inosservati in un contesto del genere, soprattutto se i gol messi a segno giocano un ruolo fondamentale in una pazza rincorsa al titolo.

Una grande incornata su un cross di Danilo per cambiare le sorti di un campionato che sarebbe potuto finire proprio a pochi chilometri da Madrid: in quel colpo di testa c’è l’esplosione di un talento che ormai in attacco sa fare tutto, c’è l’ennesimo colpo di reni di un Real Madrid che non sa mollare e non vuole uscire di scena, c’è un’altra speranza di rimanere in scia fino all’ultimo per provare a strappare il titolo alle eterne rivali Barça e Atletico.

Tanti sogni in questo finale di stagione per il Real Madrid e per Lucas Vazquez, che adesso si toglie le sue soddisfazioni e fa le prove generali per diventare un big assoluto in camiseta blanca; sogni di titolo, sogni europei e la grande volontà di arrivare a risultati incredibili con tanto sacrificio pur rimanendo all’ombra di giganti come Bale e Ronaldo che si prendono gli applausi in giorni di folle rimonte come questa.

Simone Gamberini

Recent Posts

Yamal, 18 anni avvolti nel mistero: festa top secret

Lamine Yamal, una festa blindata. L’unica certezza è che gli invitati al diciottesimo compleanno del…

1 giorno ago

Theo Hernandez, addio con acredine al Milan

Era nell’aria da tempo, ma è arrivata anche l’ufficialità. Theo Hernandez non è più un…

1 giorno ago

Napoli, continua la trattativa con il Galatasaray per Osimhen: il punto

Napoli e Galatasary non hanno interrotto i colloqui per trovare la quadra sulla trattativa Osimhen:…

2 giorni ago

Juventus, sciolte le riserve sul futuro di Yildiz: ecco la decisione

Quello tra la Juventus e Yildiz è un matrimonio destinato a durare al lungo: vicino…

2 giorni ago

11 luglio, festa del calcio: Euro 2021, Italia Campione

L’11 luglio, nel 2021, diventa il giorno della festa del calcio italiano. Esattamente 39 anni…

2 giorni ago

11 luglio, festa del calcio: Italia Campione del mondo 1982

Un trionfo sportivo e Nazionale, nel senso più pieno del termine. L’11 luglio 1982, l’Italia…

2 giorni ago