Categories: Calcio

Mainz, Quaison è il colpo giusto al momento giusto

Negli ultimi giorni di mercato il Mainz ha messo a segno il colpo Quaison dal Palermo. Andiamo a scoprire come può inserirsi il talento svedese nella realtà della Bundesliga.

Quaison, l’acquisto ideale

Molto spesso nel mercato si criticano i movimenti delle società, colpevoli di non prendere mai ciò di cui realmente hanno bisogno. Non è il caso del Mainz che, negli ultimi giorni del mercato invernale, ha messo a segno il colpo giusto da regalare ai propri tifosi; i Nullfünfer, infatti, hanno acquistato Robin Quaison dal Palermo. Il talento svedese è il profilo perfetto per il sistema di gioco adottato da Martin Schmidt. Il modulo con cui il Mainz affronta le partite è un 4-2-3-1 molto offensivo; questo schema è perfetto per Quaison che andrà a fare concorrenza a Fabian Frei nel ruolo di rifinitore alle spalle della punta. Un ruolo che ha dimostrato di saper ricoprire alla perfezione insieme a Nestorovski a Palermo, dimostrando in Italia di essere uno dei migliori a giocare tra le linee dopo un anno e mezzo di “crisi d’identità” con tanti cambi nello scacchiere tattico rosanero, giocando da mezzala a trequartista, passando per ala ed esterno di centrocampo. Rapido nel pensare la giocata riesce sempre a spostarti la palla all’ultimo secondo per poi mandare in porta i propri compagni (delle sue giocate potranno sicuramente beneficiarne l’attaccante di riferimento, Yoshinori Muto) ma anche i due esterni (Samperio e Öztunalı) abili negli inserimenti. Un ottimo acquisto per il Mainz che completa la propria rosa con un pezzo pregiato e, nonostante sia molto difficile, può provare la rincorsa all’Europa League (il sesto posto è occupato dall’Herta Berlino e dista otto punti)

Un carattere difficile

Su Quaison, però, bisogna fare qualche considerazione non guardando soltanto gli aspetti positivi. Non è tutto oro quello che luccica, per un ventitreenne girovago che nella sua carriera ha già giocato in tre campionati diversi. L’età gioca a suo favore, il carattere un po’ meno: Quaison ha un carattere gelido come le sue origini svedesi, introverso e che regge con difficoltà la pressione. Le ultime settimane non fanno testo, visto che in passato lo svedese ha dimostrato di andare in crisi quando la pressione, la concorrenza e le difficoltà aumentano. Palermo non è certamente l’ambiente ideale (sopratutto negli ultimi anni) e lui ha bisogno di giocare con tranquillità e senza avere a che fare con una tifoseria esigente ed è per questo che il Mainz si rivela l’esame vero per la carriera del giocatore. Quaison è ad un bivio, età e qualità sono dalla sua parte: dalla Germania può iniziare la parabola crescente di una stella del nord.

fattori.saverio

Recent Posts

EURO 2028, cambia tutto per i padroni di casa: Inghilterra e co. dovranno qualificarsi

Il nuovo formato UEFA impone le qualificazioni anche alle nazionali ospitanti. In palio 24 posti:…

10 ore ago

Manchester City, Guardiola rimane al timone dei Citizens: le richieste per la prossima stagione

Dopo la convincente vittoria per 3-1 contro il Bournemouth, che avvicina il Manchester City alla…

11 ore ago

Calciomercato, Atalanta e Milan si sfidano per un gioiello del Lione: ecco di chi si tratta

Atalanta e Milan sono pronte a darsi battaglia a suon di milioni per arrivare all'acquisto…

11 ore ago

Milan, risolto il ‘rebus ds’? C’è l’intesa verbale con Igli Tare: pronti tre anni di contratto per l’ex Lazio

Vediamo nel dettaglio tutte le mosse del Milan volte a risolvere il rebus del nuovo…

11 ore ago

Milan, contestazione della Curva contro il Monza: prima davanti alla sede del club e poi anche a San Siro

La Curva Sud, composta dai tifosi ultras del Milan, ha annunciato una contestazione che si…

12 ore ago

Juventus, il ritorno di Conte sulla panchina bianconera non è più solo una suggestione. La situazione

La Juventus della prossima stagione vedrà accomodarsi in panchina ancora Igor Tudor oppure si concretizzerà…

13 ore ago