Categories: Calcio

Mbappé stende il Louis II: prima sconfitta per Moreno

Sensazione di deja-vu allo stadio Louis II del Principato di Monaco, dove la squadra di casa e il PSG si incontrano per la seconda volta in 4 giorni seppur a campi invertiti. Questa volta, la capolista non viene affatto sorpresa dalle iniziative dei monegaschi e travolge questi con un 4-1 mai in discussione. Prima sconfitta per il neo-allenatore Robert Moreno, ma di fronte a questo Kylian Mbappé si poteva fare davvero poco.

Tuchel, complici le assenze di Meunier e Bernat, reinventa gli out difensivi schierando Dagba e Kurzawa oltre a rimpiazzare Marquinhos col pur ottimo Kimpembe. Stupisce a centrocampo la presenza del numero 33 Kouassi al posto di Verratti: nonostante le grandi aspettative, il classe 2002 non ha giocato una partita indimenticabile pur dimostrando un buon piede nei lanci.

PSG mai impensierito, si diceva. Soltanto la bella conclusione di Gelson Martins nella prima frazione ha dato qualche problema ai parigini. Per il resto, non c’è stata più traccia dei contropiedi tanto sofferti domenica sera, né della grande organizzazione a centrocampo. La sblocca il grande ex, Mbappé, concludendo a meraviglia dopo l’ottavo assist di Di Maria in campionato. Una mezza-trivela chirurgica che fa passare il pallone dietro Maripàn prima del diagonale vincente. Poco prima, un doppio passo con tiro di mancino che ha scaldato i guanti a Lecomte come a dire: “oggi è solo questione di tempo, lo sai?”.

Il fallo da rigore di Glik su Kurzawa complica tutto e il 2-0 a fine primo tempo sa già di condanna. L’ingresso di Verratti e Sarabia sigilla la gara a venti dalla fine con una combinazione da street soccer: lancio delizioso, voleé leggermente ‘sbucciata’, ma efficace.

Non ha funzionato davvero nulla per il Monaco. Il passaggio al più prudente 4-2-3-1 con Fabregas da trequartista e Golovin un po’ più bloccato ha limitato più che offrire e ha reso i monegaschi leggibili. La paura, forse, di scoprirsi ha paradossalmente acuito i limiti della squadra che tanto bene aveva giocato quando ha potuto distendersi maggiormente.

Il gol di Bakayoko ha illuso sulla reazione dei padroni di casa, ma Mbappé ha chiuso ogni discorso nel recupero con un altro diagonale. La doppietta personale rivendica la partita tra luci e ombre del posticipo di quattro giorni fa in cui ha anche rischiato di farsi male a un ginocchio.

dixifra

Recent Posts

Dalla Serie A alla Kings League: la scalata al trono di Ciccio Caputo

Tra i protagonisti indiscussi del trionfo dei TRM nella Kings League Italia spicca un nome…

3 ore ago

Aurelio De Laurentiis, l’oro di Napoli: anatomia di un successo

Campioni d’Italia, per la quarta volta. È il Napoli di Antonio Conte, ma è anche…

1 giorno ago

Antonio Conte, l’uomo dei record: nessuno come lui in Italia

Antonio Conte, uno scudetto da record: il Napoli vince il quarto titolo della propria storia…

1 giorno ago

Lookman all’Arsenal? Il futuro dei Gunners si tinge di nuovi colori

L’attaccante nigeriano, attualmente in forza all’Atalanta, sta vivendo una stagione da protagonista in Serie A,…

2 giorni ago

Ronaldo al Mondiale per Club: un’assenza che potrebbe diventare presenza

Questa edizione segna un cambiamento significativo nel format della competizione, con 32 squadre suddivise in…

2 giorni ago

Roma, la resa dei conti: dopo Ranieri chi? E quale progetto?

Roma, che caos. Da quando Claudio Ranieri ha confermato il suo addio alla panchina giallorossa…

2 giorni ago