Calcio

Meret, il portiere pararigori: numeri da record

Il Napoli risponde alla vittoria dell’Inter, entra in campo con ferocia e carattere e resta in scia alla capolista grazie al 2-1 rifilato al Milan. Ormai è corsa a due per lo scudetto, complice l’ennesima sconfitta dell’Atalanta. Un successo che porta la firma di Alex Meret, ancora una volta decisivo nel neutralizzare un calcio di rigore. Straordinaria, la confidenza del portiere azzurro con la capacità di intuire le conclusioni dagli undici metri. La sua storia personale lo dimostra.

Meret il portiere pararigori: numeri da record

Alex Meret, classe 1997, rientra nell’alveo dei portieri sottovalutati. Non ruba l’occhio, anche perché è molto più concreto che spettacolare. Tuttavia, ancora una volta il suo apporto è fondamentale. Al 69’ vince il duello dal dischetto con Gimenez e ritocca la sua straordinaria statistica sui calci di rigore. Undici parati in carriera, otto in serie A, sette con la maglia del Napoli, ben tre in questa stagione e sempre decisivi per i tre punti. Il primo contro il Parma, neutralizzando la conclusione di Bonny. Il secondo contro l’Udinese, respinto il tiro di Thauvin. Non è un caso, né solo istinto. Per sua stessa ammissione, Meret studia moltissimo i possibili rigoristi. “C’era un’altissima probabilità che l’attaccante del Milan calciasse alla mia sinistra e ho deciso di andare su quel lato. Per fortuna sono riuscito a bloccarlo, anche perché era un momento molto delicato e abbiamo mantenuto il 2-0”.

Un percorso di crescita costante

Il talento del portiere del Napoli è fuori discussione. Considerato, sin da giovanissimo, come un nuovo Donnarumma, ha affrontato e superato qualche difficoltà in più rispetto al capitano della nazionale. La sua crescita è stata graduale ma costante. Da un punto di vista tecnico, è forse il portiere più completo del campionato. Reattivo fra i pali, agile e veloce nell’andare a terra. Con il tempo ha anche limato qualche difetto, come le uscite alte e l’interpretazione della copertura del campo, migliorando anche nel gioco con i piedi. Già decisivo nel Napoli che ha vinto lo scudetto con Luciano Spalletti, ha vissuto, come tutta la squadra, un periodo di crisi lo scorso anno ma è tornato ad altissimi livelli. Migliorato il rapporto anche con la buona sorte: Meret si è infortunato praticamente ogni parte del corpo, ma ultimamente non ha avuto problemi che gli hanno impedito di scendere in campo per lungo tempo, escluso il problema agli adduttori che lo ha tenuto ai box per cinque partite fra settembre e ottobre.

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Dalla Serie A alla Kings League: la scalata al trono di Ciccio Caputo

Tra i protagonisti indiscussi del trionfo dei TRM nella Kings League Italia spicca un nome…

5 minuti ago

Aurelio De Laurentiis, l’oro di Napoli: anatomia di un successo

Campioni d’Italia, per la quarta volta. È il Napoli di Antonio Conte, ma è anche…

1 giorno ago

Antonio Conte, l’uomo dei record: nessuno come lui in Italia

Antonio Conte, uno scudetto da record: il Napoli vince il quarto titolo della propria storia…

1 giorno ago

Lookman all’Arsenal? Il futuro dei Gunners si tinge di nuovi colori

L’attaccante nigeriano, attualmente in forza all’Atalanta, sta vivendo una stagione da protagonista in Serie A,…

2 giorni ago

Ronaldo al Mondiale per Club: un’assenza che potrebbe diventare presenza

Questa edizione segna un cambiamento significativo nel format della competizione, con 32 squadre suddivise in…

2 giorni ago

Roma, la resa dei conti: dopo Ranieri chi? E quale progetto?

Roma, che caos. Da quando Claudio Ranieri ha confermato il suo addio alla panchina giallorossa…

2 giorni ago