Calcio estero

Messi supera Higuain: la Pulce segna un nuovo record all’Inter Miami

Messi continua a scrivere la storia all’Inter Miami, superando Higuain nel numero di contributi al gol. Con un pareggio contro il Toronto, il campione argentino ha raggiunto 44 contributi in 29 partite

Lionel Messi continua a riscrivere la storia del calcio, e questa volta lo fa in Major League Soccer (MLS) con l’Inter Miami. Durante la settima giornata del campionato, il fuoriclasse argentino ha segnato un gol decisivo nel pareggio 1-1 contro il Toronto FC, squadra che vanta tra le sue fila l’ex nazionale italiano Federico Bernardeschi. Con questa rete, Messi ha superato un altro importante traguardo, diventando il giocatore con il maggior numero di contributi al gol nella storia del club, superando l’ex attaccante Gonzalo Higuain.

La Magia di Messi in MLS

Dal suo arrivo in Florida nel 2023, Messi ha messo in mostra un talento straordinario, accumulando un totale di 44 contributi al gol in sole 29 partite di Regular Season. Questo impressionante bottino si compone di 24 gol e 20 assist, un rendimento che ha non solo galvanizzato i tifosi, ma ha anche elevato le aspettative intorno alla squadra di Gerardo “Tata” Martino. La sua impresa è ancor più significativa se si considera che Higuain ha impiegato 67 partite per raggiungere un traguardo simile.

L’Inter Miami ha vissuto una vera e propria metamorfosi da quando il “Diez” è sbarcato negli Stati Uniti. Messi ha guidato la squadra alla conquista della Leagues Cup nel suo primo anno, un successo che ha acceso l’entusiasmo dei tifosi e ha dato nuovo slancio al progetto sportivo del club. Non solo, nel 2024, la squadra ha trionfato anche nello Supporters’ Shield, stabilendo un record di punti stagionali. Questi successi hanno reso Messi non solo un simbolo di qualità sul campo, ma anche un elemento chiave nella costruzione di una cultura vincente all’interno del club.

Numeri da Record

I numeri di Messi sono impressionanti e raccontano una storia di dominio. Con 20 gol e 16 assist in sole 19 presenze, ha vinto il premio MVP MLS Landon Donovan, un riconoscimento che testimonia l’impatto immediato e profondo che ha avuto nel torneo. Il suo gol contro il Toronto, il terzo della stagione, non solo ha portato a casa un punto prezioso, ma ha anche sottolineato la sua capacità di essere decisivo anche nei momenti cruciali.

La prestazione di Messi ha attirato l’attenzione di esperti e analisti, che non hanno mancato di sottolineare come il suo stile di gioco e la sua visione siano unici. La sua abilità nel creare occasioni di gioco, unita a una freddezza sottoporta che raramente si vede, lo pongono in una categoria a parte rispetto ad altri giocatori. Messi ha dimostrato di essere non solo un goleador, ma anche un altruista in campo, capace di trasformare i suoi compagni di squadra in protagonisti.

L’Impatto di Messi sull’Inter Miami

La grandezza di Messi non si limita solo ai numeri. La sua presenza sul campo ha il potere di elevare l’intero gioco della squadra. Ogni volta che tocca il pallone, il pubblico trattiene il fiato, consapevole che potrebbe scaturire un momento magico. La sua capacità di dribblare, di trovare spazi e di effettuare passaggi illuminanti ha rivoluzionato la mentalità dell’Inter Miami, portando i giocatori a dare il massimo e a credere nella vittoria.

In un contesto sportivo dove la competizione è serrata e le aspettative sono altissime, Messi continua a dimostrare perché è considerato uno dei migliori calciatori di tutti i tempi. Con ogni partita, avvicina sempre di più il suo obiettivo di scrivere un altro capitolo memorabile nella sua già leggendaria carriera. La sfida per il record di Higuain è solo un altro passo nel suo lungo viaggio, e i tifosi dell’Inter Miami non possono fare a meno di sognare in grande.

Giada Raimondi

Sono una appassionata di sport e tempo libero, con un amore particolare per il calcio che mi accompagna da quando ero bambina. La mia carriera nel giornalismo è iniziata con la voglia di raccontare storie, di dare voce agli atleti e di analizzare le dinamiche del mondo calcistico. Su footbola.it, scrivo articoli che spaziano dalle ultime notizie sulle squadre e i giocatori, a approfondimenti su eventi sportivi e tendenze nel tempo libero legate allo sport. Credo fermamente nella potenza delle parole e nel loro potere di ispirare e unire le persone. Ogni partita è una storia a sé, e il mio obiettivo è portare i lettori a viverla come se fossero in campo. Quando non scrivo, mi trovate a seguire le partite, a fare jogging o a discutere di strategia calcistica con amici. La mia passione per il calcio non è solo un lavoro, ma un modo di vivere, e sono entusiasta di condividerla con tutti voi su footbola.it.

Recent Posts

Buona vita, Edoardo Bove: 23 anni e un futuro tutto da scrivere

Buon compleanno e buona vita a Edoardo Bove, appena 23 anni ma già con tanto…

5 minuti ago

Massimo Moratti e l’Inter, una pazza storia d’amore e di calcio

Massimo Moratti ha festeggiato gli 80 anni in famiglia, con la sua Inter. Del resto…

1 ora ago

Milan, rivoluzione in atto: Conceição ai saluti, testimone nelle mani di Allegri, Italiano o Sarri?

Il futuro dell'attuale allenatore del Milan, Sérgio Conceição, è ormai segnato: con ogni probabilità il…

4 ore ago

Deepfake e calcio: la nuova minaccia invisibile per club, calciatori e tifosi

Marco Marra, esperto di Cyber Security con molti anni di esperienza nella prevenzione e gestione…

4 ore ago

Milan, non solo Theo tra i possibili partenti: il City e Guardiola in pressing su Reijnders

Rivoluzione Milan in estate? Tra i giocatori in uscita spicca sicuramente Theo Hernandez, il quale,…

4 ore ago

Inter, cambio di look in attacco? Mirino del calciomercato puntato su Bonny, Castro e Zirkzee

L'Inter si trova in una fase cruciale della sua stagione, con la volata scudetto e la…

6 ore ago