Categories: Calcio

Michail Antonio: il treno del West Ham

Analizziamo nel dettaglio l’esplosione dell’esterno del West Ham, l’inglese Michail Antonio, autore di uno splendido miglioramento delle sue prestazioni in Premier League e FA Cup.

Ad inizio stagione il West Ham poteva contare su molti giocatori di qualità sulle fasce, e nell’est di Londra erano convinti che Moses sarebbe stato una grande iniezione di velocità nella squadra di Slaven Bilic, e che anche gli adattamenti di Payet e Lanzini sarebbero stati utili per allargare il gioco. Tuttavia, una serie di infortuni, squalifiche, ed imprevisti hanno costretto l’allenatore croato ad allargare i suoi orizzonti e a dare un’occhiata anche a giocatori che fino a quel momento non avevano ancora avuto la possibilità di mettersi in mostra con la maglia Claret & Blue. Il profilo che più si avvicinava a queste esigenze era uno solo, ed allo staff del West Ham vanno i meriti di aver avuto l’intuizione di far esordire l’energico ragazzo nella partita contro il West Bromwich Albion, in casa, il 29 novembre. La partita terminò con un pareggio ma il giocatore fece subito una buona impressione al pubblico del Boleyn Ground, rispettando le tante promesse che 7 milioni di sterline fanno.

Duro lavoratore in allenamento, e disposto al sacrificio riuscì a conquistarsi la piena fiducia del suo manager in un solo mese dopo la prima apparizione. Infatti, Bilic recitò così ai microfoni di Sky Sport Inghilterra: “Michail ha dimostrato di essere degno di essere un giocatore del West Ham, e sta facendo quello che noi ci aspettiamo da lui. Purtroppo ha aspettato molto tempo per avere una chance, ma non l’ha sprecata affatto”.

Il West Ham lo acquistò nel Deadline Day del mercato estivo, dopo che nella stagione precedente venne eletto miglior giocatore della squadra dai giocatori del Nottingham Forest. Oltre alla sua originaria posizione di ala sinistra, può adattarsi anche sulla corsia di destra, e durante questo inizio di anno solare ha dimostrato di avere abbastanza intelligenza tattica per occupare ruoli anche più difensivi, come l’esterno in un centrocampo a 4 o addirittura il terzino, come negli ultimi minuti della partita di ieri sera contro il Liverpool, replay del quarto turno di FA Cup, poi vinto dal West Ham al 120′ grazie ad un gol di testa di Angelo Ogbonna.

Cosa riserva il futuro a Michail? Difficile dirlo. Nonostante abbia soltanto 25 anni ha già potuto essere protagonista in molte squadre di serie inferiori, ma quest’anno si sta dimostrando fondamentale anche in una squadra di prima divisione con grandi ambizioni, come il West Ham. Sta indossando metaforicamente i panni di un treno ad alta velocità, che non può perdere tempo alle stazioni intermedie se vuole raggiungere in fretta l’obiettivo. Potrà il velocissimo ragazzo raggiungere anche la maglia della selezione inglese? Forse è un obbiettivo esagerato, ma lui intanto, continua a correre.

 

Paride Coti

Recent Posts

Finale di Coppa Italia femminile, la Juventus cala il poker e si porta a casa il trofeo. Delusione Roma

Allo stadio 'Giuseppe Sinigaglia' di Como, davanti a un pubblico delle grandi occasioni (registrato il…

15 ore ago

Serie A, tutto deciso con 90′ di anticipo? Ecco come

Serie A, tutto negli ultimi 180’ di un campionato combattutissimo e aperto a ogni soluzione…

18 ore ago

Marialuisa Jacobelli sparita dai social: fan nel panico

E' fra i volti più apprezzati del giornalismo sportivo, ma da qualche ora Marialuisa Jacobelli…

1 giorno ago

Juventus, è ufficiale: l’ex difensore bianconero Huijsen ingaggiato dal Real Madrid per 60 milioni di euro

Pagata la clausola da 60 milioni. Alla Juventus, suo ex club, vanno meno di 5…

2 giorni ago

Buona vita, Edoardo Bove: 23 anni e un futuro tutto da scrivere

Buon compleanno e buona vita a Edoardo Bove, appena 23 anni ma già con tanto…

3 giorni ago

Massimo Moratti e l’Inter, una pazza storia d’amore e di calcio

Massimo Moratti ha festeggiato gli 80 anni in famiglia, con la sua Inter. Del resto…

3 giorni ago