In una notte difficile e piovosa, a tratti molto piovosa in quel di San Paolo si è riaccesa una luce Tricolor di nome Michel Bastos. Poteva essere la notte di Ganso, in forma smagliante in questo periodo, o di Calleri e Kelvin, due dei giovani più promettenti di tutto il Sudamerica che già hanno fatot benissimo in questa Libertadores. Oppure poteva essere dall’altra parte ancora una volta la notte di Robinho o Lucas Pratto che però ha visto sventolare una bandierina dopo essersi illuso di aver segnato il gol del vantaggio. Invece no. È stata la notte di Michel Bastos.
Era fondamentale vincere nell’andata in casa per la squadra del Paton Bauza per poter andare a Belo Horizonte con il jolly del gol in trasferta ancora più prezioso vista la rete inviolata di Denis.
È stata una prestazione super quella di Michel Bastos: non giocava nemmeno titolare ma già pochi secondi dopo il suo subentro il gol era nell’aria. Ci si aspettava il suo solito mancino violento che è arrivato ma ha solo accarezzato l’esterno della rete. Ha segnato come nessuno si immaginava, di testa, come i terzini (ieri ha giocato da esterno alto) come lui solitamente non fanno.
Poco importa come e perché era lì su quel calcio di punizione, lui la palla l’ha spizzata nel modo giusto e adesso è il San Paolo ad avere il destino nelle proprie mani.
Con un Bastos così si possono fare programmi sia per l’imminente Brasileirao che per un futuro in questa Copa Libertadores: terzini di spinta così validi ce ne sono pochi in giro per il Brasile e la sua capacità di variare la propria posizione sull’out di sinistra è un’arma decisamente importante per Bauza che può studiare più variabili.
La vera marcia in più che dà l’ex Roma alla manovra è l’ampiezza: sempre al posto giusto, sempre 5 metri a lato del compagno in modo da costringere il terzino avversario ad uscire e ad aprire la difesa. Questa è realmente la sua grande funzione che poi viene quasi dimenticata quando libera il suo mancino violento.
Ora il San Paolo ha una qualificazione in pugno (sarà comunque difficile andare a Belo Horizonte settimana prossima) e un Michel Bastos pronto a riprendersi la propria repuazione.
Dopo anni di declino, il club che fu di Mantovani, Mancini e Vialli sprofonda nella…
La seconda esperienza di Carlo Ancelotti al Real Madrid è finita. L'allenatore italiano concluderà la…
Milan-Bologna è l’ultima chiamata per salvare l’onore di una stagione che ha tradito i sogni.…
Milan – Bologna, ultimo atto della Coppa Italia. La finale assegna un trofeo importantissimo per…
L’attaccante del Nottingham ha riportato una lesione addominale dopo uno scontro con il palo. Tensione…
Il vicepresidente nerazzurro parla dopo la semifinale di Champions: elogi a Inzaghi, occhi su Mastantuono…