Calcio

Milan, chi resterebbe e chi andrebbe via con Allegri? Quanti cambiamenti!

Il Milan continua a spingere portare Allegri sulla panchina: ecco come sarebbero i rossoneri sotto la sua guida

Il futuro del Milan sotto la possibile guida di Massimiliano Allegri si preannuncia ricco di sorprese e rinnovamenti. Con l’approssimarsi della prossima stagione, le voci di mercato si intensificano, e i tifosi sono curiosi di scoprire quali giocatori rimarranno nel club e chi potrebbe invece lasciare. Allegri, noto per la sua flessibilità tattica e la capacità di adattare il gioco alle caratteristiche dei suoi calciatori, potrebbe star già individuando la strategia nuova per il nuovo Milan. L’idea fondamentale si basa su un 4-2-3-1, ma non esclude il passaggio a un 3-4-1-2 in caso di necessità difensive.

Un nuovo corso per il Milan

Allegri potrebbe aver individuato alcuni giocatori chiave che potrebbero costituire il nucleo della squadra. Rafael Leao, ad esempio, dovrebbe essere utilizzato in un ruolo più avanzato, quasi come spalla per un attaccante centrale di peso, similmente a quanto fatto con Dybala e Higuain alla Juventus. Il portiere Mike Maignan sarebbe un altro elemento imprescindibile: la sua abilità nel gioco con i piedi lo rende un’arma in più per costruire gioco dal basso. Infine, Fofana rappresenterebbe l’equilibratore ideale a centrocampo, fondamentale per il bilanciamento della squadra.

I jolly e i marcatori puri

Allegri ha sempre avuto una predilezione per i giocatori polivalenti, e in questo Milan potrebbero emergere nomi come Christian Pulisic, che potrebbe ritrovare il suo ruolo da esterno sinistro, e Alexis Saelemaekers, la cui permanenza – dopo l’anno alla Roma – sembra sicura nonostante le voci di mercato. In difesa, l’allenatore potrebbe puntare su marcatori più puri, come Gabbia e Pavlovic, mentre il futuro di Tomori e Thiaw appare incerto, con quest’ultimo sempre più vicino a una cessione.

Giocatori a rischio partenza

Diversi nomi, tuttavia, potrebbero lasciare il Milan. Theo Hernandez, nonostante il suo potenziale, ha mostrato fragilità difensive e potrebbe essere sacrificato se l’offerta giusta arrivasse. Anche Chukwueze, relegato a un ruolo da jolly, rischierebbe di non trovare spazio nel nuovo progetto. Infine, Loftus-Cheek, le cui problematiche fisiche lo hanno reso poco affidabile, potrebbe non rientrare nei piani di Allegri, che cerca un centrocampista in grado di garantire continuità.

Scenario di mercato

Un nome che sta facendo discutere è quello di Tijjani Reijnders, il cui possibile trasferimento al Manchester City solleverebbe diversi interrogativi. La strategia dell’allenatore, in ogni caso, sarebbe chiara: ogni mossa sul mercato deve essere funzionale a migliorare la squadra, perché, come ha affermato lui stesso in passato, “le società sono aziende e i risultati sono numeri”.

Redazione

Recent Posts

Roma, per arrivare a Wesley si cerca l’aiuto dell’Everton: la situazione

La Roma punta con forza su Wesley per l'esterno: ecco la richiesta del Flamengo e…

1 ora ago

Diogo Jota, chi era il calciatore del Liverpool? Dagli esordi in Portogallo fino ai trofei con i Reds

Chi era Diogo Jota? La carriera e la vita privata del calciatore scomparso in un…

6 ore ago

Italia Femminile, ecco l’Europeo: si comincia dal Belgio

Italia Femminile, ci siamo: contro il Belgio inizia il cammino nel campionato europeo. Azzurre inserite…

10 ore ago

Osimhen, caso di mercato: lo risolve la Juventus?

Jonathan David non potrebbe essere l’unico nuovo volto dell’attacco della Juventus. L’idea è di formare…

11 ore ago

Inter, chi arriva se parte Calha? Occhi puntati sul “nuovo Kroos”

Continua a tenere banco il caso Calhanoglu in casa Inter: la dirigenza, intanto, ha già…

1 giorno ago

La storia di Szczesny, disoccupato a tempo determinato

Szczesny un disoccupato a tempo determinato. Il portiere del Barcellona, svincolato al termine di questa…

1 giorno ago