Calcio

Milan, con Sergio Conceiçao è praticamente finita: la situazione

Il Milan incassa la terza sconfitta consecutiva e la sfiducia dell’ambiente. L’1-2 con la Lazio allontana i rossoneri anche dall’Europa: momento complicatissimo per la squadra di Sergio Conceiçao, che ha toccato il livello più basso della sua gestione. Nono posto in classifica, superato anche dalla Roma di Ranieri e il rischio di ritrovarsi a vivere un finale di stagione caotico e anonimo.

Sergio Conceiçao, un uomo in bilico

Quattro punti nelle ultime sei partite. Milan praticamente fuori da tutto, con il salvagente della Coppa Italia. Quando i risultati non arrivano, è inevitabile puntare l’indice sulla gestione tecnica. Sergio Conceiçao, dopo il ko interno con i biancocelesti, è sempre più precario. Anche perché sta perdendo credibilità sotto tutti i punti di vista: l’allenatore rossonero suona la carica prima di ogni partita, ma le prestazioni lo smentiscono quasi puntualmente. Ha ereditato un Milan che continua a dare la sensazione di un gruppo che non è tale, dove i mal di pancia dei singoli sono acuiti dal minimo comune denominatore di scelte che non aiutano a fare chiarezza. Certamente anche la componente ambientale non aiuta, perché giocare in uno stadio che mormora e fischia a ogni passaggio non è facile, ma è una situazione che tutto il Milan, Conceiçao compreso, ha contribuito a creare.

Il salvagente del Milan: Coppa Italia

A questo punto della stagione il Milan deve guardare in faccia una realtà brutta ma vera: a questa squadra, o a quel che ne resta, non rimane che il salvagente della Coppa Italia, la strada che, almeno sulla carta, è la più breve per centrare, perlomeno l’Europa League.  La doppia semifinale con l’Inter, è l’ultima grande occasione per dare un senso alla stagione, ma anche per affossarla definitivamente. Superare i nerazzurri restituirebbe al gruppo entusiasmo e autostima, nonché la ragionevole certezza di presentarsi in finale contro Bologna o Empoli da favorita. Uscire dal doppio confronto nella stracittadina aprirebbe una voragine che potenzialmente rischia di risucchiare allenatore, giocatori e dirigenza.

Lo scenario: fiducia a termine, addio a giugno

Resta da capire se per quella data Sergio Conceiçao sarà ancora sulla panchina del Milan. La sensazione è che il tecnico portoghese abbia incassato una fiducia a termine, nel senso più pieno… del termine. È oggettivamente difficile trovare alternative a questo punto della stagione, con soli due mesi di calcio davanti e pochissime prospettive. È molto probabile, al limite del certo, che le strade del Milan e del tecnico portoghese si separeranno. L’allenatore ha parlato di orgoglio e senso di appartenenza, ha difeso per la prima volta il gruppo. Parola d’ordine, dunque,  compattare l’ambiente e cercare  di salvare il salvabile, per chiudere dignitosamente una delle annate peggiori degli ultimi anni. E poi ognuno per la sua strada.

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Aurelio De Laurentiis, l’oro di Napoli: anatomia di un successo

Campioni d’Italia, per la quarta volta. È il Napoli di Antonio Conte, ma è anche…

10 ore ago

Antonio Conte, l’uomo dei record: nessuno come lui in Italia

Antonio Conte, uno scudetto da record: il Napoli vince il quarto titolo della propria storia…

11 ore ago

Lookman all’Arsenal? Il futuro dei Gunners si tinge di nuovi colori

L’attaccante nigeriano, attualmente in forza all’Atalanta, sta vivendo una stagione da protagonista in Serie A,…

1 giorno ago

Ronaldo al Mondiale per Club: un’assenza che potrebbe diventare presenza

Questa edizione segna un cambiamento significativo nel format della competizione, con 32 squadre suddivise in…

1 giorno ago

Roma, la resa dei conti: dopo Ranieri chi? E quale progetto?

Roma, che caos. Da quando Claudio Ranieri ha confermato il suo addio alla panchina giallorossa…

1 giorno ago

Milan, estate da lacrime e conti: Reijnders verso il City, altri big in bilico

Dopo l’esclusione dall’Europa e il rosso in bilancio, il Diavolo prepara il mercato dei sacrifici:…

1 giorno ago