Calcio

Milan, il caso Conceiçao – Calabria: il retroscena

Il Milan vince ma non riesce a regalarsi una giornata tranquilla: sia per come è maturato il 3-2 con il Parma sia per quanto accaduto nel dopo partita fra Sergio Conceiçao e Calabria. Scintille che quasi divampano in fuoco fra il tecnico e il calciatore, separati da compagni e staff prima di un pericoloso contatto. Resta da capire, al netto delle dichiarazioni post partita, quali siano state le cause scatenanti e soprattutto le conseguenze legate alla vicenda.

Il nervosismo di Calabria e la fascia della discordia

I motivi del nervosismo affondano le radici in diversi antefatti: in primis, il rendimento dell’ex capitano del Milan, privato della fascia dal nuovo tecnico. Ultimo corollario di una collana di una stagione, sinora, da dimenticare. Calabria non vive da diverso tempo un momento facile anche, per sua stessa ammissione, per motivi extracalcistici e non riesce da tempo ed essere un punto di riferimento per i compagni né in campo, né evidentemente, nello spogliatoio. Non a caso una delle prime scelte di Conceiçao, forse anche per sottolineare la rottura con il passato, è stata quella di degradarlo dal ruolo di capitano e di retrocederlo nelle gerarchie. Scelta mal digerita dal diretto interessato che, incassata la sfiducia, una serie di esclusioni e la sostituzione, ha perso la pazienza prendendo a calci qualunque oggetto fosse nei pressi della panchina. Gesto che non è piaciuto a Conceiçao. E la situazione è degenerata.

Conceiçao: un gesto che non può passare inosservato

Per quanto siano arrivati i chiarimenti, l’accaduto non può passare inosservato. Del resto è intollerabile al limite dell’imbarazzante  che un allenatore e un giocatore del Milan si affrontino da energumeni davanti alle telecamere senza avere la freddezza di risolvere la questione lontano da occhi, obiettivi e microfoni.  Evidentemente, al netto del cambio di allenatore, al Milan c’è più di qualcosa che non va. Non è fra l’altro la prima volta che le tensioni vengono a galla. Contro il Parma il Milan si è e ha concesso un bis non richiesto dopo il clamoroso ammutinamento di Theo Hernandez e Leao all’Olimpico contro la Lazio.

In quella occasione furono chiare, sin da subito, quante e quali fossero le difficoltà di gestione del gruppo. Altrettanto innegabile che il quasi corpo a corpo fra Calabria e Conceiçao tradisca un disagio e la sensazione di problemi non affatto superati. Resta da capire se il modus operandi del tecnico ex Porto, profondamente differente da quello del suo connazionale messo alla porta, siano in grado di fare breccia oppure siano l’anticamera di una nuova e più profonda crisi.

Pasquale Luigi Pellicone

Recent Posts

Milan-Jashari, non è finita: spunta un clamoroso indizio di mercato

Sembrava ormai arenata, ma la trattativa per portare Jashari dal Bruges al Milan non è…

14 ore ago

Inter, in arrivo l’offerta all’Atalanta per Lookman: i dettagli

L'Inter vuole fare un regalo in attacco a Cristian Chivu: pronta la mega offerta all'Atalanta…

14 ore ago

Napoli – Lucca: è fatta, Conte ha il vice Lukaku di qualità

Il Napoli sta per accogliere Lorenzo Lucca. La trattativa con l’Udinese è in dirittura d’arrivo:…

19 ore ago

Certe donne brillano: Cristiana Girelli scrive la storia azzurra

La nazionale femminile scrive la storia: supera 2-1 la Norvegia nei quarti di finale del…

20 ore ago

Milan, Modric si presenta: “Non possiamo essere soddisfatti della mediocrità”

Luka Modric si presenta al Milan e indica la via per riemergere: ecco le sue…

2 giorni ago

Vlahovic, ci prova il Milan: difficile, non impossibile

Il Milan guarda con crescente interesse a Dusan Vlahovic, attaccante serbo attualmente in forza alla…

2 giorni ago