Categories: Calcio

Mkhitaryan vs Eriksen: quando l’estro delizia l’Europa

Dortmund-Tottenham è sicuramente uno degli ottavi di finale più affascinanti dell’Europa League; due squadre giovani, entrambe seconde nei rispettivi campionati che esprimono un gran calcio e dotate di grandi talenti: due su tutti. Henrix Mkhitaryan e Christian Eriksen, pronti ad illuminare la serata al “Signal Iduna Park” in un match che promette spettacolo.

Miglior marcatore della nazionale armena con 16 reti, attualmente a 9 goal e 10 assist in Bundesliga, Mkhitaryan è sicuramente un crack in questa stagione di ripartenza delle “Die Wespen“. Il Dortmund, infatti, dopo aver concluso la scorsa stagione da settimo in classifica quest’anno è tornato ad altissimi livelli. Tuchel ha saputo restituire alla squadra quella voglia, ma soprattutto quel gioco che nell’ultimo periodo dell’era Klopp erano venuti a mancare. L’anno passato, erano venuti meno anche alcuni uomini chiave del Dortmund, specialmente quelli che potevano fare la differenza. Non si tratta di Reus o Aubameyang, ma di Mkhitaryan in estate al centro dei desideri della Juventus che volevano un trequartista. La trattativa è iniziata, ma non è andata in porto per volere di Tuchel che ha espresso la volontà di non far partire il gioiello armeno, ritenuto indispensabile per la rinascita del Dortmund. Mkhitaryan ha ripagato a pieno la fiducia del suo allenatore con una delle sue migliori stagioni: 9 goal, 10 assist e giocate da stropicciarsi gli occhi. Siamo certi che per il talento con il numero 10 si prospetta un’altra calda sessione di mercato; nel frattempo Tuchel e il Dortmund se lo tengono stretto.

Siamo sicuri che anche il Tottenham farà di tutto per non cedere alle offerte di mercato che arriveranno a “White Hart Lane“. Pochettino difficilmente si priverà di uno dei suoi giocatori migliori. Di chi stiamo parlando? Di Christian Eriksen, talento danese dalla classe immensa che quest’anno con le sue giocate sta cerando nell’impresa di far vincere la Premier agli “Spurs“; un titolo che al Tottenham manca da oltre cinquanta anni. Ma con un Leicester che sembra non volersi fermare ecco che l’Europa League potrebbe essere una buona medicina per alzare un trofeo. E allora dopo aver eliminato la Fiorentina, nella vendetta sportiva del match dell’anno scorso, Eriksen e compagni devono cercare l’impresa nella tana del Dortmund. Si affrontano due delle favorite per il titolo finale ed è proprio in questi match che i dettagli fanno la differenza; uno in grado di determinare è sicuramente il numero 23 degli “Spurs” che in questa stagione ha già firmato 5 gol e 9 assist.

Mkhitaryan contro Eriksen, due talenti del calcio europeo a confronto; due che danno del “tu” al pallone. Il futuro di Dortmund e Tottenham in Europa passa dai loro piedi.

Saverio Fattori

Recent Posts

Finale di Coppa Italia femminile, la Juventus cala il poker e si porta a casa il trofeo. Delusione Roma

Allo stadio 'Giuseppe Sinigaglia' di Como, davanti a un pubblico delle grandi occasioni (registrato il…

5 ore ago

Serie A, tutto deciso con 90′ di anticipo? Ecco come

Serie A, tutto negli ultimi 180’ di un campionato combattutissimo e aperto a ogni soluzione…

8 ore ago

Marialuisa Jacobelli sparita dai social: fan nel panico

E' fra i volti più apprezzati del giornalismo sportivo, ma da qualche ora Marialuisa Jacobelli…

22 ore ago

Juventus, è ufficiale: l’ex difensore bianconero Huijsen ingaggiato dal Real Madrid per 60 milioni di euro

Pagata la clausola da 60 milioni. Alla Juventus, suo ex club, vanno meno di 5…

1 giorno ago

Buona vita, Edoardo Bove: 23 anni e un futuro tutto da scrivere

Buon compleanno e buona vita a Edoardo Bove, appena 23 anni ma già con tanto…

2 giorni ago

Massimo Moratti e l’Inter, una pazza storia d’amore e di calcio

Massimo Moratti ha festeggiato gli 80 anni in famiglia, con la sua Inter. Del resto…

2 giorni ago