Categories: Calcio

Monaco, cambiare la partita con un Glik

Sembrava finita con il Monaco costretto ad abdicare nei confronti di un Leverkusen che era stato praticamente perfetto per tutta la gara, eccezion fatta per quei fatali secondi finali. La palla spiove nell’area dei tedeschi, la difesa non riesce ad allontanare e l’uomo che non ti aspetti, Glik, si inventa un goal da cineteca che permette ai francesi di pareggiare la partita e mantenere l’imbattibilità casalinga, nonché il primato del Gruppo E.

Glik, che goal! Il Monaco pareggia all’ultimo respiro

Difensore con il vizietto del goal. Abbiamo imparato a conoscerlo nel Torino, dove due anni fa era un pericolo costante per le difese avversarie riuscendo anche, in molte occasioni, ad iscriversi al tabellino dei marcatori. Questa dote da goleador al Monaco non era stata ancora rivelata almeno fino a sabato scorso quando, una sua rete, fa partire la rimonta della sua squadra contro l’Angers. Nella gara contro il Leverkusen, però, l’ex capitano granata si è letteralmente superato realizzando quello che, molto probabilmente, è il goal più bello della sua carriera; un tiro al volo di destro che finisce sotto l’incrocio e fa impazzire il Louis II. Un match che sembrava finito per il Monaco e che invece i ragazzi di Jardim sono riusciti a riprendere, merito di uno spirito guerriero e della voglia di non mollare mai anche quando sembra tutto finito, perché la palla decisiva può arrivare anche all’ultimo secondo.

Leverkusen, un pareggio che ha il sapore della sconfitta

Umore completamente opposto per il Bayer Leverkusen che rappresenta il rovescio della medaglia, la parte delusa che si è vista sfuggire una vittoria al fotofinish. I ragazzi di Roger Schmidt erano stati bravissimi con il loro 4-4-1-1,nel bloccare tutte le linee di passaggio e nel soffocare le fonti di gioco avversarie; nei piani dell’allenatore dei Werkself l’idea era quella di difendersi con ordine per poi sfruttare le occasioni. E ci erano riusciti grazie al quarto goal in tre giorni del Chicharito, ma il DNA di una squadra non lo puoi cambiare e se il Leverkusen prende abitualmente goal un motivo ci sarà. Questo pareggio fa più male del 2-2 dell’esordio contro il CSKA perché complica ulteriormente la situazione del girone; la sorte del club tedesco passerà inevitabilmente dal doppio, affascinante, confronto, contro il Tottenham.

Il Monaco mantiene l’imbattibilità casalinga, il Leverkusen continua a prendere goal. Un punto che fa più piacere ai ragazzi di Jardim, passati dall’inferno al paradiso grazie a Kamil Glik, il difensore goleador.

Saverio Fattori

Recent Posts

Juventus, Comolli non molla Kolo Muani: pronta l’offerta al PSG

La Juventus vuole a tutti i costi trattenere Kolo Muani dal PSG: ecco l'offerta per…

11 ore ago

Inter il futuro di Marcus Thuram: gli scenari possibli

Inter, inizia a delinearsi il futuro di Marcus Thuram. L’attaccante nerazzurro non è più legato…

14 ore ago

Juventus, la crisi industriale influenza il mercato: ecco come

Juventus, un mercato al rallentatore dettato da strategie aziendali precise: la prudenza non è una…

15 ore ago

Inter, si pensa ad Asensio per l’attacco: il piano dei nerazzurri

L'Inter cerca un rinforzo in attacco e punta gli occhi sul calciatore del PSG Marco…

15 ore ago

Storie di calcio: Finale Mondiale 2006, la madre del VAR

Il 9 luglio non è una data qualsiasi per il calcio italiano. È un giorno…

16 ore ago

Inter, deciso il budget per il mercato: ecco a quanto ammonta

La dirigenza dell'Inter ha deciso quale sarà il budget da investire in questo calciomercato: ecco…

1 giorno ago