Categories: Calcio

Mondiali 2022, Qual. Africa: Egitto e Mali non sbagliano. Pari tra Guinee

Dopo aver concluso le qualificazioni per la Coppa d’Africa 2022, iniziano le qualificazioni per i Mondiali del 2022: ad andare in scena è l’intero gruppo F e fanno il loro esordio anche Mali, Libia e Senegal che non sbagliano la prima. Solo pari per le due Guinee e Capo Verde che decide di alzare bandiera bianca contro la Rep. Centrafricana.

MONDIALI 2022, QUAL. AFRICA: EGITTO, SENEGAL E MALI NON DELUDONO

Gruppo F: unico girone a scendere in campo al completo. Anche l’Africa, come l’Europa, deve accelerare le qualificazioni al prossimo Mondiale con il tempo a disposizione sempre più risicato. Egitto e Libia strappano entrambe un successo e volano in testa alla classifica con i primi 3 punti: ai faraoni è sufficiente una rete di Magdi Kafsha per archiviare la pratica Angola. Assente Salah, non convocato dal suo allenatore in queste prima partite. I libici, invece, riescono a mandare ko il Gabon di Aubameyang strappando la vittoria proprio nei minuti di recupero: al gol di Poko rispondono Salama nel primo tempo e Al Warfali al 95′. Un successo incredibile che porta la Libia in testa alla classifica con un trionfo che vale oro e che compromette il cammino del Gabon.

Classifica Gruppo F: Libia 3, Egitto 3, Gabon 0, Angola 0

Nelle altre gare disputate in Africa possiamo notare l’ottimo start del Senegal che non ha problemi nel superare il modesto Togo: Diallo e Mane chiudono la pratica e volano in testa al girone H in attesa del match tra Congo e Namibia. Stesso discorso per il Mali che passa di misura contro il Rwanda per 1-0: l’eroe di serata è Adama Traore, in forza al S. Tiraspol. L’attaccante è nuovamente decisivo con la sua nazionale dopo un periodo di magra avuto durante le qualificazioni per la Coppa d’Africa: la punta riesce a correggere in rete il rigore fallito da Djenepo.

Chiudiamo con due pareggi che lasciano un po’ di amaro in bocca: iniziamo con quello tra le due Guinee. La Guinea-Bissau ospita i cugini della Guinea e il risultato non va oltre l’1-1. Nella prima frazione di gioco, il vantaggio è degli ospiti con Kamano mentre, nella ripresa, giunge il pari di Mendes. Le due nazionali evitano di farsi male e si accontentano di un punto a testa in un gruppo I dove il Marocco potrebbe avere vita troppo facile. Infine, chiudiamo con l’1-1 tra Repubblica Centrafricana e Capo Verde: anche in questa occasione arriva una realizzazione per tempo. Al vantaggio capoverdiano di Tavares risponde Toropite con un pari che sa di resa: come nel girone I, nel C c’è la Nigeria che potrebbe avere la strada spianata.

 

GHIATTU

Recent Posts

Calciomercato: ora i top player sono gli allenatori e i contratti non valgono più

Milano, 28 maggio 2025 – Il calciomercato estivo 2025 sta segnando una svolta cruciale non…

16 ore ago

Fiorentina, fulmine a ciel sereno in casa Viola: Palladino si dimette a sorpresa, tre club su di lui

Un fulmine a ciel sereno sulla Fiorentina: nelle ultime ore il tecnico Raffaele Palladino si…

17 ore ago

Thiago Motta, il tecnico approderà sulla panchina di Atalanta o Milan? La Juve sorride e risparmia?

Se l'ex allenatore della Juventus, Thiago Motta, dovesse accomodarsi su un'altra panchina firmando un contratto…

18 ore ago

Juventus, se salta Osimhen occhi su Gyokeres: la situazione

La Juventus sta pianificando un colpo da 90 in attacco, e ha già l'alternativa in…

18 ore ago

Inter, per rinforzare l’attacco si guarda in casa Marsiglia: accordo verbale con il club francese

La dirigenza dell'Inter potrebbe già chiudere l'affare entro il Mondiale per Club, che si svolgerà…

18 ore ago

Inter, il futuro di Inzaghi è ancora in bilico: spunta la data dell’incontro con la società

Sarebbe stato fissato l'incontro tra società nerazzurra e Inzaghi per discutere del futuro del tecnico:…

18 ore ago