Calciomercato

Napoli, il sogno per l’estate si chiama De Bruyne: ecco cosa serve per renderlo reale

Il Napoli punta seriamente Kevin De Bruyne: ecco chi c’è nella concorrenza e cosa serve alla società azzurra per convincere il centrocampista

L’entusiasmo a Napoli è alle stelle, e in questi giorni non solo per la corsa al secondo Scudetto in tre anni. La società azzurra, infatti, sembra essere in piena corsa per l’acquisizione di Kevin De Bruyne. Il centrocampista belga, attualmente in forza al Manchester City e considerato uno dei migliori giocatori del mondo, potrebbe rappresentare il valore aggiunto per una squadra già forte e ambiziosa. Ma cosa serve realmente per trasformare questo sogno in realtà?

Rumors e opportunità

Negli ultimi giorni, i rumors riguardo a De Bruyne si sono intensificati. Con il contratto in scadenza a giugno e la decisione del Manchester City di non rinnovarlo, il giocatore ha iniziato a esplorare nuove opzioni. Nonostante i problemi fisici che lo hanno afflitto negli ultimi anni, De Bruyne ha dichiarato di sentirsi ancora competitivo e pronto a vincere. La sua scelta non sarà solo una questione economica, ma anche di stimoli e ambizioni personali. Il campionato saudita offre cifre stratosferiche, ma De Bruyne è consapevole che un trasferimento al di fuori dell’Europa potrebbe compromettere le sue possibilità di essere protagonista nel prossimo Mondiale.

La presenza di nomi come Liverpool e Arsenal nel suo radar dimostra che la concorrenza per il giocatore sarà agguerrita. Tuttavia, il Napoli ha dalla sua una serie di fattori che potrebbero rendere l’offerta azzurra estremamente allettante. Prima di tutto, la guida di Antonio Conte – se dovesse rimanere -, un allenatore di grande esperienza e carisma, potrebbe rappresentare un forte richiamo per De Bruyne, desideroso di ritrovare una dimensione competitiva elevata.

Amicizie e attrattive

In aggiunta, la presenza di amici come Romelu Lukaku e l’influenza di un ex azzurro come Dries Mertens, che possono fungere da ambasciatori del club, potrebbe influenzare positivamente la decisione del belga. Recenti notizie hanno rivelato che la moglie di De Bruyne ha visitato Napoli per esplorare opportunità abitative, un segnale che va oltre il semplice gossip e che testimonia un reale interesse verso la città.

Tuttavia, il nodo cruciale rimane quello economico. De Bruyne è abituato a uno stipendio elevato, guadagnando circa 23,5 milioni di euro a stagione con il Manchester City. Il Napoli, pur essendo una società sana e in crescita economica, ha un budget più limitato. Attualmente, Romelu Lukaku è il giocatore più pagato della squadra con 6 milioni di euro netti. Per attrarre De Bruyne, il Napoli dovrebbe considerare un ingaggio significativamente più alto. Tuttavia, ci sono margini di manovra.

Strategia e opportunità di mercato

La cessione di Khvicha Kvaratskhelia al Paris Saint-Germain per 70 milioni di euro, più bonus, rappresenta un’ottima opportunità per il club partenopeo. Inoltre, la possibile vendita di Victor Osimhen e Franck Zambo-Anguissa, entrambi corteggiati da club sauditi e con valutazioni di mercato rispettivamente di 80 milioni e 30 milioni di euro, potrebbe generare risorse importanti. Questi movimenti potrebbero liberare fondi che il Napoli potrebbe destinare all’ingaggio di De Bruyne, rendendo l’operazione più fattibile.

La strategia del Napoli dovrà essere ben pianificata. La società deve essere pronta a muoversi rapidamente, approfittando del fatto che De Bruyne si muoverà a costo zero, escludendo le commissioni. La pressione per ottenere giocatori di qualità è alta, e un acquisto come quello del belga non solo rinforzerebbe la rosa, ma sarebbe un messaggio forte e chiaro a tutto il mondo del calcio: il Napoli è pronto a competere ai massimi livelli.

In un’estate che si preannuncia calda e ricca di opportunità, gli azzurri devono affrettarsi a costruire una squadra che possa non solo mantenere il titolo, ma anche mirare a traguardi europei. L’arrivo di un fuoriclasse come De Bruyne potrebbe essere il passo decisivo per trasformare il sogno scudetto in una solida realtà, rendendo Napoli una delle piazze più ambite d’Europa.

Redazione

Recent Posts

Buona vita, Edoardo Bove: 23 anni e un futuro tutto da scrivere

Buon compleanno e buona vita a Edoardo Bove, appena 23 anni ma già con tanto…

1 ora ago

Massimo Moratti e l’Inter, una pazza storia d’amore e di calcio

Massimo Moratti ha festeggiato gli 80 anni in famiglia, con la sua Inter. Del resto…

2 ore ago

Milan, rivoluzione in atto: Conceição ai saluti, testimone nelle mani di Allegri, Italiano o Sarri?

Il futuro dell'attuale allenatore del Milan, Sérgio Conceição, è ormai segnato: con ogni probabilità il…

5 ore ago

Deepfake e calcio: la nuova minaccia invisibile per club, calciatori e tifosi

Marco Marra, esperto di Cyber Security con molti anni di esperienza nella prevenzione e gestione…

5 ore ago

Milan, non solo Theo tra i possibili partenti: il City e Guardiola in pressing su Reijnders

Rivoluzione Milan in estate? Tra i giocatori in uscita spicca sicuramente Theo Hernandez, il quale,…

5 ore ago

Inter, cambio di look in attacco? Mirino del calciomercato puntato su Bonny, Castro e Zirkzee

L'Inter si trova in una fase cruciale della sua stagione, con la volata scudetto e la…

7 ore ago